Committente

ETH Zürich, Abteilung Immobilien

Utilizzatore

Swiss National Supercomputing Center CSCS

Architteti / Pianificatori generali

Itten+Brechbühl SA

Inizio lavori

2010

Entrata in funzione

2012

Superficie complessiva di piano

5400 m2 Centro di calcolo
2600 m2 Palazzina uffici

Fotografie

Roger Frei, Zürich / Marcelo Villada Ortiz, Lugano

Back

Lugano, Svizzera

Swiss Center for Scientific Computing (CSCS)

Program New construction of a Data center and office building
Client ETH Zürich, Abteilung Immobilien
Direct comission 2009
Planning / Construction 2009-2012
Services provided by IB
  • General Planning
  • Architecture
Surface area 6'800 m2
Construction volume 73'000 m3
Building costs 64 Mio. CHF excl. VAT

Per essere concorrenziale a livello mondiale sul piano della scienza e della ricerca d’avanguardia, il Politecnico federale di Zurigo gestisce in Ticino la rete di supercalcolatori del CSCS, una struttura che rende possibile la ricerca nei settori ambiente, clima, sanità ed economia. Data l’enorme quantità di calore generata dai supercomputer, l’edificio risalente al 1991 non era più all’altezza delle moderne esigenze.

Semplicità e flessibilità strutturali, organizzazione degli spazi orientata alla funzionalità e fattibilità a tappe sono le qualità che contraddistinguono quest’opera, la cui caratteristica dominante è la tecnologia di raffreddamento ecosostenibile. La sua posizione consente di attingere l’acqua di raffreddamento dal Lago di Lugano attraverso una condotta lunga solo tre chilometri. Inoltre, il calore perduto del CSCS dovrà riscaldare e rifornire di acqua calda un quartiere di nuova progettazione.

Rassegne

«Einstein» su SRF, 16.01.2014

SF Tagesschau, 31.08.2012

More projects