Back

Brig, Svizzera

Project competition for the new campus in Brig

Program An education and research center for students, teachers and researchers from three educational institutions. Classrooms, conference and research rooms, as well as an auditorium, library and administration.
Competition organizer Campus HES-SO Valais-Wallis, PH-VS, Stiftung HF Gesundheit
Competition 2024, 5. Rang und 5. Preis
Services provided by IB
  • Architecture
Surface area 8'800 m2

Con il nostro progetto, "Blooming Terrace", ci siamo aggiudicati il 5° posto e il 5° premio nel concorso di progetto multidisciplinare per il nuovo campus HES-SO Valais-Wallis, PH-VS e HF Health Foundation a Brig-Glis. Grazie a questo nuovo Campus le tre istituzioni educative vogliono creare un centro di istruzione e ricerca innovativo, economicamente efficiente e sostenibile per studenti, insegnanti e ricercatori dell'Alto Vallese. Sono previsti circa 8.800 metri quadrati di spazio utilizzabili principalmente per le aule di insegnamento, conferenza e ricerca, oltre che per l'auditorium, la biblioteca e l'amministrazione.

La nostra proposta di progetto

Il nuovo campus deve essere un luogo attraente per studiare, vivere e un luogo di incontro vivace con una propria identità. Il progetto si sviluppa, quindi, tramite un edificio principale dalla forma semplice e trasparente, caratteristiche che lo rendono riconoscibile nel Campus. Altro punto chiave del progetto è il collegamento, tramite una nuova terrazza, con la già esistente piattaforma aperta sulla città dell'adiacente Centro ospedaliero dell'Alto Vallese. L'intero progetto è quindi pensato come uno spazio esterno simile a un parco in cui la piattaforma e la nuova terrazza si fondono perfettamente l'una nell'altra offrendo collegamenti pedonali e andando a creare, insieme al progetto di ampliamento dell'ospedale, una visione per una nuova piazza cittadina. L'edificio stesso è concepito come una piattaforma aperta per l'insegnamento e l'apprendimento composta da vari livelli collegati da percorsi verticali, cortili interni, atrii e collegamenti visivi ideati per creare spazi di apprendimento vivaci. L'uso di strutture in legno e di pannelli solari è simbolo di un approccio rispettoso all'ambiente. Lo spazio esterno è progettato in modo tale che le piante in fiore portino colore nella vita quotidiana di studenti, insegnanti e passanti in tutte le stagioni. Inoltre, In vista dei cambiamenti climatici e al fine di preservare la biodiversità, oltre alle piante autoctone si è pensato ad una piantumazione dei cosiddetti "alberi del futuro" e di piante resistenti alla siccità e al calore.

More projects