Back

Zurigo, Svizzera

New UBS high-rise for Zurich-Altstetten

Program High-rise office building
Client UBS AG
Studienauftrag auf Einladung 2020 - 2021
Planning / Construction 2022 -
Services provided by IB
  • General Planning
  • Architecture
Architecture Kengo Kuma & Associates (Japan) + Itten+Brechbühl AG
General planning Itten+Brechbühl AG
Surface area 51'700 m2
Construction volume 229'080 m3

Proponendo un progetto davvero lungimirante, lo studio di architettura giapponese Kengo Kuma & Associates (KKAA) e IB si sono aggiudicati l'incarico per il progetto in due fasi relativo alla costruzione di un grattacielo per uffici ad Altstetten. Sotto la direzione creativa di KKAA, IB si occuperà della pianificazione generale e della direzione del cantiere situato in Max-Högger-Strasse 81, nell’area VZA1, dove al posto di quello esistente sorgerà il nuovo edificio voluto da UBS.

Il progetto per il grattacielo, ideato e sviluppato da KKAA, vuole essere un punto di riferimento per UBS e per la città di Zurigo. Il progetto tiene conto dei requisiti per la costruzione, diventati più esigenti, oltre che della configurazione dello spazio aperto e della viabilità. A tal fine, sono state adottate strategie per abbassare le temperature, aumentando la percentuale di verde e creando spazi aperti in grado di offrire un ambiente di elevata qualità a chi li frequenta. Inoltre, è stata applicata un concetto energetico avanzato che prevede l’utilizzo di strisce fotovoltaiche intorno a ogni piano dell'edificio. Questo approccio consentirà di ottenere la certificazione al livello più alto - vale a dire il livello “Platino” - del marchio di sostenibilità LEED (Leadership in Energy and Environmental Design). L'ampia vegetazione faciliterà una serie di usi pubblici e ravviverà il paesaggio urbano, in linea con l'impegno del progetto di valorizzare lo spazio pubblico. Il nuovo edificio sostituirà quello esistente, che risale agli anni '70 del secolo scorso e che necessita di una ristrutturazione dal punto di vista energetico.

La costruzione ibrida in legno-calcestruzzo si inserisce perfettamente nel contesto dei progetti di KKAA in Europa

Architetto di risonanza internazionale, Kengo Kuma fonde la tradizione giapponese delle costruzioni in legno con temi legati alla sostenibilità e concetti orientati verso nuove modalità di lavoro. Il grattacielo proposto dal progetto è una costruzione ibrida in legno-calcestruzzo. Dopo la Haus Balma (completata nel 2022) a Vals, un edificio biofilico per uffici a Milano, una casa per la meditazione a Krün e il Waterfront Culture Centre a Copenaghen, KKAA realizzerà ora questo nuovo progetto in Europa.

Un nuovo e sofisticato tipo di sistema verticale per la vegetazione

Una cascata di spazi esterni disposti a spirale intorno all'edificio crea un inverdimento verticale che contribuisce al miglioramento del clima e alla riduzione del calore nella zona. Le terrazze piantumate congiungono armoniosamente l'esterno e l'interno senza soluzione di continuità. Grazie all’approccio con cui viene realizzato un grattacielo con un sistema di verde verticale innovative e ingegnoso e alle dimensioni straordinarie di quest'ultimo questo progetto si può considerare pionieristico per la Svizzera. Spazi verdi e viabilità pubblica si svilupperanno tutto intorno, per esempio nei pressi dell'attuale area di parcheggio a nord dell'edificio adiacente, al numero 80 di Max-Höggerstrasse.

Posizione centrale e facilmente raggiungibile

L’area, nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria di Altstetten, è di importanza strategica per le esigenze di UBS. Situata in posizione centrale, è facilmente raggiungibile dalle regioni circostanti e ben collegata dai trasporti pubblici con le altre sedi della banca a Zurigo . I dipendenti che vivono fuori città possono raggiungere comodamente Altstetten anche in treno. Lo sviluppo dell'area di Altstetten Nord, tra la linea ferroviaria e l'autostrada, segue principalmente il concetto di sviluppo urbano del 2001 ed è conforme ai piani di sviluppo e alle nuove linee guida per la costruzione di grattacieli della città di Zurigo.

Strutture per la ristorazione e sale conferenze aperte al pubblico

Sono previste strutture per la ristorazione aperte al pubblico al piano terra ed al primo piano come anche in uno dei piani superiori.  L'edificio comprenderà inoltre varie sale conferenze, alcune delle quali potranno essere affittate per eventi pubblici o esterni. Queste offerte rappresentano un valore aggiunto per l'edificio sia per i dipendenti che per i visitatori.

More projects