Back

Meyrin, Svizzera

FNM Competition – Residential Building Extensions and Transformation of the Gilbert Center

Program - Extension of a residential building
- Redevelopment of the Gilbert Center shopping mall
- Energy compliance
- Reorganization of public spaces
Client Fondation Nouveau Meyrin (FNM)
Competition 2025 (3rd prize, 4th place)
Services provided by IB
  • Architecture
Architecture Itten+Brechbühl AG

Il progetto "Genèse" (3° premio, 4° posto) incarna un’ambizione forte di trasformazione sostenibile e riattivazione urbana nel cuore di Meyrin. Il nome – Genèse – esprime la volontà di tornare all’essenziale: riqualificare, riutilizzare e rigenerare un sito esistente per farne emergere un nuovo centro, radicato nella memoria collettiva ma rivolto al futuro.

Di fronte a un centro commerciale ormai obsoleto, il progetto propone una trasformazione profonda ma rispettosa: non cancellare il passato, bensì dare nuova vita alla struttura esistente. La strategia si basa sul riutilizzo di materiali provenienti dalla demolizione selettiva: colonne in acciaio, elementi in calcestruzzo, lamiere di copertura vengono riutilizzati per la nuova pensilina, i padiglioni, le pergole e alcuni solai. Il calcestruzzo frantumato viene trasformato localmente in calcestruzzo riciclato per i solai misti in legno-calcestruzzo, contribuendo a ridurre l’impronta di carbonio e a promuovere un’economia circolare in loco.

Il sistema costruttivo, ibrido e razionale, combina legno lamellare incrociato (CLT) e calcestruzzo riciclato, coniugando leggerezza, inerzia e alte prestazioni termiche. La prefabbricazione garantisce un cantiere rapido, pulito e silenzioso, adatto a un contesto abitato. Questa scelta tecnica consente inoltre di contenere i carichi sulle strutture esistenti, garantendo al contempo ottime prestazioni sismiche e protezione passiva antincendio.

La programmazione è flessibile ed evolutiva, pensata per rispondere alle esigenze attuali e future: spazi commerciali, uffici, sedi associative, ristorazione, assistenza domiciliare, prima infanzia, artigianato locale… Ogni volume è progettato per essere facilmente riconfigurabile, valorizzando le superfici esistenti.

La stessa flessibilità caratterizza le nuove abitazioni sopraelevate: tipologie passanti e modulabili, in grado di evolvere con gli usi. Il plenum tecnico consente una grande libertà nella disposizione interna, facilitando lo spostamento di cucine o zone giorno. Sono previste varianti che includono cluster abitativi, alloggi intergenerazionali o condivisi, oppure la possibilità di suddividere un grande appartamento in due unità indipendenti.

Gli edifici ristrutturati mirano allo standard THPE, con ventilazione igroregolabile, isolamento ad alte prestazioni e tetti fotovoltaici in grado di coprire fino al 120% del fabbisogno elettrico del sito. Questo potenziale apre la strada a un microgrid locale, aumentando l’autonomia energetica e l’autoconsumo.

"Genèse" è una risposta sensibile, pragmatica e ambiziosa alla trasformazione urbana, radicata nella realtà ma orientata a un futuro sostenibile, inclusivo e resiliente.

More projects