Interlocutore
Kirschke Robin
Committente
Hôpitaux universitaires de Genève Services Etudes & Constructions (SEC)
Architetto
Itten+Brechbühl SA
Studi
2017
Inizio lavori
12. 2019
Entrata in funzione
06. 2023
Superficie complessiva di piano
8086 m2
Volume della costruzione
29 403 m3
Visualizazzioni
Yos, Zurigo
Bauherrschaft | Hôpitaux universitaires de Genève, Service Etudes & Constructions | ||||||
Planung / Ausführung | 2017-2023 | ||||||
Architektur | Itten+Brechbühl SA | ||||||
Geschossfläche | 6'650 m2 | ||||||
Bauvolumen | 29'403 m3 | ||||||
|
Il Pronto Soccorso del HUG dovrebbe essere ampliato e ristrutturato per soddisfare l'aumento dei transiti, migliorare la qualità dell’accoglienza e della gestione dei pazienti, nonché fornire agli utenti un ambiente di lavoro più adeguato.
L'opera di ampliamento e di ristrutturazione del Pronto Soccorso deve essere eseguita senza interrompere le attività di questo settore. Questa esigenza comporta una suddivisione in 4 fasi con delle linee di servizio.
Un nuovo blocco ambulanze scorre a ridosso dell’edificio dell’accoglienza previsto per le emergenze di grado 1. L'accesso alla terapia intensiva è più scorrevole e veloce.
Particolare attenzione è rivolta a l'integrazione della soprelevazione dell'accoglienza all’interno del sito, la gestione dei flussi interno ed esterno, l'introduzione di un sistema di orientamento chiaro, la creazione di un sistema flessibile, stabilire una strategia a lungo termine separando i sistemi e il benessere dei pazienti, dei visitatori e degli utenti.