Interlocuteur
Robin Kirschke
Maître d'ouvrage
Hôpitaux universitaires de Genève Services Etudes & Constructions (SEC)
Architecte
Itten+Brechbühl SA
Etudes
2017
Début des travaux
12. 2019
Mise en service
09. 2023
Surface
6650 m2
Volume de construction
29 403 m3
Visualisations / Photos
Yos, Zurich / HUG
| Client | Hôpitaux universitaires de Genève, Service Etudes & Constructions |
| Planning / Construction | 2017-2023 |
| Architecture | Itten+Brechbühl SA |
| Surface area | 6'650 m2 |
| Construction volume | 29'403 m3 |
Ristrutturato, rinnovato e ampliato, il servizio di pronto soccorso si estende oggi su una superficie di oltre 6 650 metri quadrati. Questo ambizioso intervento è stato intrapreso per rispondere all’aumento della domanda e, allo stesso tempo, migliorare la qualità dell’accoglienza, la gestione dei pazienti e l’ambiente di lavoro del personale medico.
La riorganizzazione ha riguardato anche la distribuzione funzionale degli spazi interni. L’istituzione di collegamenti operativi tra le diverse aree e la creazione di una struttura flessibile rispondono sia alle esigenze attuali che a quelle future della medicina d’urgenza. La strategia adottata si basa su una distinzione chiara tra sistemi primari (portanti), secondari (non portanti) e impianti terziari.
Particolare attenzione è stata posta all’integrazione architettonica dell’ampliamento del blocco d’ingresso nel contesto esistente. Le facciate sono state progettate per armonizzarsi con l’insieme degli edifici presenti sul sito.
La principale sfida del progetto consisteva nell’assicurare la continuità del servizio di pronto soccorso durante i lavori, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Per garantire questo requisito, l’intervento è stato suddiviso in dodici fasi, con percorsi provvisori di servizio che hanno assicurato il funzionamento ininterrotto durante i 48 mesi di cantiere.