Committente

Comune di Biasca

Architetto

Itten+Brechbühl SA

Concorso

2022

Risultato

2° Premio

Superficie di programma

7'000 m2

Volume

24'000 m3

Modello

Modelli Marchesoni

Immagini

DOMimages

Zurück

Biasca, Svizzera

Altersheim - Biasca

Auslobende Gemeinde Biasca
Wettbewerb 2. Preis, 2022
Geschossfläche 7'000 m2
Bauvolumen 24'000 m3

Il comune di Biasca si trova all'intersezione delle valli di Blenio, Leventina e Riviera ed è caratterizzato da una molteplicità di direzioni e riferimenti altimetrici. Il nucleo del comune si sviluppa intorno all'asse di via Lucomagno e il comparto di concorso si trova nell'area ad ovest del nucleo. La zona residenziale è sorta principalmente negli ultimi cinquant'anni e si sviluppa intorno al perimetro di concorso. Il progetto urbanistico prevede di definire l'area come un ampio parco, delimitato da una fascia verde perimetrale e suddiviso funzionalmente dal complesso scolastico e dalla casa anziani. Il nuovo parco diventerà un punto di riferimento urbanistico e il nuovo edificio della casa anziani è inserito come volume libero che struttura ulteriormente lo spazio verde.

Il nuovo edificio è composto da tre livelli sopra il livello del parco e un livello seminterrato. L'edificio si lega al terreno sui lati rivolti a sud, mentre si stacca dal suolo sui lati rivolti verso la zona centrale del parco, creando portici che offrono spazi ombreggiati e protetti. L'accesso alla casa avviene tramite un portico che si affaccia su via Montemartini e conduce alla zona centrale dell'edificio, che rivela la struttura a corte. Al piano terreno si trovano le aree collettive, tra cui l'amministrazione, i locali per le cure e gli spazi per gli ospiti della casa. La corte centrale ospita uno spazio per la meditazione e la preghiera, mentre il piano tipo prevede 25 camere uniformemente distribuite lungo il perimetro ad ogni livello, suddivise da aree di soggiorno con terrazze. Gli spazi esterni al piano offrono aree di relazione con il parco circostante, che possono essere contemplati con tranquillità e privacy dagli ospiti.

Weitere Projekte