Committente
Ente Casa anziani Canobbio-Lugano
Architetti / Pianificatori generali
Itten+Brechbühl SA
Concorso
2019, 1. Premio
Inizio progetto
2020
Entrata in funzione
2024
Volume della costruzione
circa 28 000 m3
Visualizazzioni
Filippo Bolognese Image Srl
Bauherrschaft | Ente Casa Anziani Canobbio-Lugano | ||||||||||||||||||||||||||
Wettbewerb | 2019, 1. Preis | ||||||||||||||||||||||||||
Planung / Ausführung | 2020-2024 | ||||||||||||||||||||||||||
Leistung IB |
|
||||||||||||||||||||||||||
Geschossfläche | 6'900 m2 | ||||||||||||||||||||||||||
Bauvolumen | 27'996 m3 | ||||||||||||||||||||||||||
|
Il progetto per la nuova casa anziani di Canobbio propone un edificio di testa in grado di completare e ridefinire in modo chiaro il comparto; risolve in modo semplice una situazione urbanistica complessa, rispettando l’albero secolare e l'edificio presenti sul sedime.
Un corpo semplice di tre livelli, che ospita gli spazi privati delle camere, si appoggia creando un ponte su volumi di servizio. Attraverso questo gesto definisce lo spazio del piano terreno, generoso e flessibile, adibito alle funzioni pubbliche e collettive. Il progetto reagisce in modo sensibile alla morfologia del terreno e genera uno spazio permeabile e d'incontro, che dà vita ad una piazza sul lato settentrionale del sito, in grado di accogliere i visitatori e di condurli attraverso un ampio foyer sino al parco. L'edificio è orientato per godere al meglio della splendida vista verso il lago.