Back

Lugano-Canobbio, Svizzera

Retirement home

Program New building for an 80-bed elderly home: with two standard 55-bed wards and a sheltered ward for 25 guests with cognitive impairment. A day care center for 25 children and a civil defense shelter are also planned.
Client Ente Casa Anziani Canobbio-Lugano
Competition 2019, 1. Prize
Planning / Construction 2020-2025
Services provided by IB
  • Cost Planning/Scheduling
  • General Planning
  • Architecture
Surface area 6'900 m2
Construction volume 27'996 m3

L'edificio Casa per anziani "Al Roccolo" Canobbio-Lugano è destinato ad accogliere un totale di 80 ospiti, alloggiati in due reparti standard ed in un reparto protetto per ospiti affetti da deficit cognitivi al piano interrato è predisposto un rifugio della protezione civile con numero di posti pari ai letti della casa per anziani.

Il sito è collocato all’interno del comparto residenziale La Corba, nel comune di Canobbio (Lugano), caratterizzato da un terreno che declina progressivamente verso sud-ovest, offrendo una splendida vista sul golfo di Lugano. Sull’area terrazzata, con un panorama privilegiato sul lago, si trova inoltre il "Roccolo dei Fumagalli", un bene tutelato di valore storico e paesaggistico.

Lo stabile si articola in due "corpi" distinti: una base pubblica, ed un volume superiore lineare in appoggio, destinato ad accogliere le unità abitative di cura, una volumetria chiara atta a risolvere in modo sintetico una situazione urbanistica complessa, rispettando l’area verde circostante e gli edifici presenti sul sedime.

Il volume che costituisce la base per il corpo superiore si caratterizza per due nuclei d’appoggio paralleli tra loro, che definiscono e contengono il grande spazio pubblico e poliedrico al piano terreno.

Questo spazio trasparente e flessibile diviene un filtro e un collegamento tra la piazza carrabile a nord-est e il giardino panoramico, completamente pedonale, affacciato a sud-ovest. La volumetria soprastante compatta e lineare che accoglie i tre reparti di cura. Un parallelepipedo caratterizzato da una grande corte centrale, attorno alla quale sono predisposti gli alloggi dei singoli reparti, organizzati sfruttando i tre lati panoramici e gli spazi di servizio.


La costruzione si compone di quattro piani fuori terra, destinati alle funzioni principali di utenza e ospiti, e di un piano interrato, che accoglie l'autorimessa con 21 posti auto e i locali destinati al servizio. Al piano terra prendono posto altri 8 parcheggi coperti.

Il complesso della nuova casa anziani si orienta verso il lago, con grandi vetrate e ampie terrazze, toni neutri e l'utilizzo di materiali come il legno per ricreare spazi calmi ed accoglienti. Scelte progettuali volte a donare maggiore domesticità a spazi di natura medicalizzata, che così connotati garantiscono maggior comfort per coloro che li abiteranno. I pannelli fotovoltaici in facciata assicurano un impatto green importante; la sostenibilità è presente in tutte le fasi del progetto.

Questo progetto rappresenta un tassello importante per la comunità ticinese.

More projects