Interlocutore

Christoph Arpagaus

Committente

Vienna International Airport, Flughafen Wien AG

Architetti

Itten+Brechbühl AG / Baumschlager-Eberle GmbH

Concorso

1° Premio 2000

Inizio lavori

2002

Entrata in funzione

2002

Superficie

6100 m2

Volume

17 000 m3

Fotografie

Eduard Hueber, New York (USA)

Back

Vienna, Austria

Consultant Building 645, Vienna International Airport

Client Flughafen Wien AG
Direct comission 2000, 1.Prize
Planning / Construction 2002
Architecture Itten+Brechbühl AG; Baumschlager-Eberle GmbH
Surface area 6'100 m2
Construction volume 17'000 m3

Gioco di luci per una chiara presenza.

«Skylink» è il nome del progetto di ampliamento dell’Aeroporto Internazionale di Vienna. Assieme agli architetti Baumschlager-Eberle, IttenBrechbühl si è aggiudicata la gara per la realizzazione urbanistica. In una prima fase si è trattato di edificare un complesso di uffici consorziati per il committente e per i pianificatori o consulenti Skylink.

Principali segni distintivi di questo corpo edilizio di sei piani sono la semplicità e trasparenza della sua geometria e la variabilità delle condizioni di luce che ne esaltano la presenza. Le facciate sono formate da due strati translucidi che di notte conferiscono al volume un aspetto immateriale.

La struttura primaria si compone da un lato di uno scheletro in calcestruzzo con pilastri disposti lungo l’involucro interno e, dall’altro, dal nucleo centrale dell’edificio. Le aree circostanti sono a destinazione d’uso neutra.

More projects