Committente

Taikang Versicherung Group

Architetto e pianificatore generale

Itten+Brechbühl SA

Concorso

1° premio

Pianificazione

2019 - 2021

Inizio lavori

2021

Entrata in funzione

2022

Superficie

193 800 m2

Volume della costruzione

736 440 m3

Parcheggi

510

Visualizzazioni

ACC

Fotografie

Green Wind Photography Co.,Ltd

Zurück

Chongqing, Cina

Seniorenresidenz Chongqing Yuyuan

Auslobende Taikang Insurance Group
Wettbewerb 1. Preis
Planung / Ausführung 2019 / 2021
Leistung IB
  • Architektur
Architektur Itten+Brechbühl AG + ACC
Geschossfläche 193'800 m2
Bauvolumen 736'440 m3

Essendo una famosa città montana, chiunque ha, in un modo o nell'altro, uno stretto legame con le montagne.

Il sito del progetto ha una topografia collinare, che rende difficoltosa la progettazione dell'area come comunità abitativa per anziani con i relativi requisiti di accessibilità, ma questa topografia unica nel suo genere offre anche l'opportunità di sfruttare il carattere regionale e il patrimonio culturale del progetto.

Il progetto prevede infatti tre livelli, a seconda del terreno. I tre livelli garantiscono l'accessibilità degli spazi agli anziani, affinché possano muoversi all'interno della residenza, riducendo al minimo l'adattamento del terreno. L'accessibilità del vicolo cieco è consentita dal traffico verticale tra i livelli. Il progetto divide l'area adibita all'assistenza medica dalla zona abitativa in cinque agglomerati, costruiti sulle colline, creando cinque strutture residenziali di dimensioni e portata appropriate. Il nostro scopo è creare uno spazio di vicinato vivace dal punto di vista sociale, e non uno spazio urbano lineare asettico.

L'ingresso al circolo ricreativo principale è stato ideato nella parte meridionale del progetto, con il circolo ricreativo principale in posizione centrale, con un'area adibita all'assistenza medica a est e una vivace struttura residenziale per anziani a ovest. Il progetto dell'area del circolo ricreativo prende spunto dalla zona residenziale tradizionale del Sichuan, ricreata per dare continuità all'area del cortile sfalsato e agli elementi architettonici del progetto. Il circolo ricreativo principale si estende tra gli agglomerati e le colline terminali preservate contribuiscono ad estendere alcune delle funzioni del circolo nella natura.

Weitere Projekte