Interlocutore
Simone Medici
Committente
Fondazione Tusculum Arogno
Architetto/pianificatore generale
Itten+Brechbühl SA
Pianificazione
Orsi & Associati, Itten+Brechbühl SA
Inizio lavori
2015
Entrata in funzione
2018
Superficie complessiva di piano
ca. 3315 m2
Volume della costruzione
ca. 11 000 m3
Fotografie
Marcelo Villada Ortiz
Programme | Elderly home with a 16-bed Alzheimer's ward, 8 rooms for a day clinic and 16 beds for geriatric patients. | ||||||||||
Maître d’ouvrage | Fondazione Tusculum Arogno | ||||||||||
Planification / Réalisation | 2015─2018 | ||||||||||
Prestations IB |
|
||||||||||
Architecture | Itten+Brechbühl SA, Orsi & Associati | ||||||||||
Surface de plancher | 3'315 m2 | ||||||||||
Volume de construction | 10'997 m3 | ||||||||||
|
Arogno è un tranquillo paese del distretto di Lugano, situato in ridente posizione al di sopra del lago. Qui la Fondazione Tusculum sta edificando un nuovo centro di degenza per pazienti affetti da Alzheimer che va a integrare e ampliare l’attuale fabbricato della Fondazione.
L’edificio a pianta prismatica si inserisce armoniosamente nell’ambiente edificato e nel paesaggio circostante. Il fabbricato di quattro piani è costruito su un pendio con grande cura per la sua integrazione nell’ambiente naturale.
Oggetto di particolare cura sono la scelta dei colori e l’impiego di elementi architettonici e acustici finalizzati a una massima capacità di orientamento.
La posizione e la struttura dell’immobile sono tali da assicurare ambienti molto luminosi e una veduta ampia e rilassante dell’ambiente naturale.
Dal piano più in basso si diparte una specie di galleria di raccordo che mette in collegamento con l’edificio esistente in modo da massimizzare l’efficienza operativa sotto l’aspetto strutturale. Nella medesima zona sono situate le vie d’accesso per le auto private, per la consegna delle merci e per il personale.