Committente
Stiftung Diakonat Bethesda
Architetto
Itten+Brechbühl SA
Pianificatore generale
Itten+Brechbühl SA
Incario di progetto
1° rango
Pianificazione
2022
Superficie
14 000m2
Volume della costruzione
45 000m3
Parcheggi
63
Client | Stiftung Diakonat Bethesda |
Studienauftrag auf Einladung | 1. Rang |
Planification / Réalisation | 2022 |
Prestations IB |
|
Architecture | Itten+Brechbühl AG |
Surface de plancher | 1'400 m2 |
Volume de construction | 45'000 m3 |
|
Il complesso Bethesda Park vede sorgere ai suoi margini tre case ad appartamenti a torre. Nel neonato centro residenziale il ruolo di protagonista è appannaggio della Villa Burckhardt-Merian, non per niente parte dell’elenco monumentale cantonale.
Il complesso non manca di una certa armonia che va ricercata nel gioco di corrispondenze tra le quattro strutture e che conferisce un carattere indipendente allo spazio esterno recentemente definito. Le tre case a torre dal carattere più profano si scostano, nella struttura e nel tono, dalla sontuosità di Villa Burckhardt-Merian.
La centralità rivendicata da un materiale come il legno, in questo caso impregnato in autoclave, apparenta le case a torre più che altro ai fabbricati rurali che attorniano la villa, pur riservando loro al tempo stesso un carattere fiero e indipendente. La solidità e la precisione dei dettagli insita nel materiale stesso, generano l’impressione di trovarsi davanti a qualcosa di pregiato, come emanazione diretta delle costruzioni in legno e della loro struttura.
Nello spazio esterno, gli ingressi delle case si affacciano sulla villa e puntano verso la piazza che contribuiscono a formare. A tutto ciò vanno aggiunti alberi secolari, qualche panchina e un gioco d’acqua – del resto non ci vuole molto altro per dare vita a un luogo che funga da piazza del quartiere e punto d’incontro delle persone che lo abitano.