Committente
Kanton Solothurn, Bau- und Justizdepartement, Hochbauamt
1a Tappa
Architetto/Pianificatore generale: Itten+Brechbühl SA
Inizio lavori: 1995
Entrata in funzione: 2000
Superficie complessiva di piano: 24 780m2
Riconoscimento: «Auszeichnung guter Bauten 1998» per il risanamento della casa per il personale
2a Tappa
Architetto/Pianificatore generale: Itten+Brechbühl SA
Inizio lavori: 2007
Entrata in funzione: 2012
Superficie complessiva di piano: 20 850m2
Fotografie: Philipp Zinniker, Bern; Hanspeter Bärtschi, Spiegel b. Bern; Marcel Fässler, Muotathal SZ; Björn Allemann, Zürich
Autosilo
Incario di progetto: 1° rango 2010
Pianificatore generale: HRS Real Estate AG
Architetti: Itten+Brechbühl SA; Frey Architekten Olten
Inizio lavori: 2012
Entrata in funzione: 2013
Superficie complessiva di piano: 14 592m2
Volume della costruzione: 47 075m3
Parcheggio: 460
Superficie tetto: 3000m2
Rendimento annuo dell'impianto fotovoltaico: kWh 200 000
Fotografie: Hanspeter Bärtschi, Spiegel b. Bern
Program | Multi-stage renovation and expansion of the Olten Cantonal Hospital with the construction of a new treatment unit, a bed pavilion and a multi-storey car park (47 075m3) featuring a photovoltaic system with an annual yield of kWh 200,000 | ||||||
Client | Kanton Solothurn, Bau- und Justizdepartement, Hochbauamt | ||||||
Direct comission | Multi-storey car park: 2010, 1st rank | ||||||
Planning / Construction | Stage 1: 1995 / 2000 Stage 2: 2007 / 2012 Multi-storey car park: 2012 / 2013 | ||||||
Architecture |
Stage 1 / 2: Itten+Brechbühl AG Multi-storey car park: Itten+Brechbühl AG; Frey Architekten Olten |
||||||
General planning |
Stage 1 / 2: Itten+Brechbühl AG Multi-storey car park: HRS Real Estate SA |
||||||
Surface area | 60'222 m2 | ||||||
|
Risanamento, ammodernamento e nuova construzione di un'unità di trattamento, di un pdiglione letti e di un autosilo.
La trasformazione progressiva, il risanamento e l'ammodernamento dell’Ospedale cantonale di Olten si sono svolti in un lungo lasso di tempo, compreso tra il 1995 e il 2012. Alla 1ª fase – che si era conclusa nel 2000 con la nuova costruzione di un’unità di trattamento e di un padiglione letti – è seguita la 2a fase, che prevedeva la nuova costruzione del padiglione letti e dell’unità di trattamento.
Per l’eterogenea area ospedaliera è stato utilizzato un concetto di design unitario. All’esterno della facciata, un vetro scintillante che vira al verde riveste tutti i nuovi edifici. Anche nella nuova costruzione dell'autosilo si è data molta importanza al rivestimento esterno.
In qualità di progettista generale di questo complesso processo pluriennale, IttenBrechbühl ha assunto la responsabilità del coordinamento di dodici uffici di progettazione, il tutto mentre l’ospedale era in funzione.
Edilizia ospedaliera d’eccellenza. All’interno i mobili dai colori vivaci contrastano con il bianco sobrio dell’ospedale. Il lavoro è stato premiato nel 1998 dagli ambienti culturali del Canton Soletta con un «bollino per la buona edilizia».