Committente
ZO 1 SA
Architetto e pianificatore generale
Itten+Brechbühl SA
Management della costruzione
Charles de Ry
Pianificazione
2006
Inizio lavori
2010
Entrata in funzione
2014
Superficie complessiva di piano
1710 m2
Unità abitative
8
Fotografie
Hannes Henz, Zürich
Programm | Acht Wohneinheiten | ||||||||
Bauherrschaft | ZU 1 AG | ||||||||
Auftrag | 2006 | ||||||||
Planung / Ausführung | 2006-2014 | ||||||||
Leistung IB |
|
||||||||
Geschossfläche | 1'710 m2 | ||||||||
|
Situata in posizione sovrastante il Lago Maggiore, questa Residenza seduce per il linguaggio formale della sua architettura schietta, rettilinea e minimalista. Posta a ridosso del ripido pendio, la Residenza offre otto grandi appartamenti distribuiti su due volumi in piano e interconnessi.
Provenendo dai piani di parcheggio, la privacy è sempre garantita grazie all’accesso privato di cui ogni appartamento è dotato. Se ne trae l’impressione di abitare una villa isolata, in quanto le strutture sono così abilmente incastonate e accostate reciprocamente da chiudersi a qualsiasi sguardo indiscreto, pur mantenendo l’ampia vista panoramica verso l’esterno.
Sembra di essere sospesi nell’aria: le ampie finestrature a tutta altezza si aprono sul lago, le planimetrie delle unità abitative sono generosamente dimensionate, la terrazza crea un’atmosfera vacanziera.
I pregiati interni sono stati trasformati con arte e l’eccellente fattura testimonia un gusto raffinato. Il progetto degli otto ampi appartamenti è stato concepito allo scopo di far confluire il paesaggio nello spazio abitativo attraverso grandi finestre panoramiche. L’arredamento esclusivo su misura, caratterizzato da spigoli vivi e forme chiare crea al contempo una separazione della realtà tra interno ed esterno.