Committente
Swatch SA
Architetti
Shigeru Ban Architects; Itten+Brechbühl SA
Pianificazione
2013
Inizio lavori
2014
Entrata in funzione
2019
Superficie complessiva di piano
21 150 m2
Volume della costruzione
104 370 m3
Fotografie
© Swatch
Client | Swatch SA | ||||||
Planification / Réalisation | 2013 / 2014 - 2019 | ||||||
Architecture | Itten+Brechbühl SA; Shigeru Ban Architects | ||||||
Surface de plancher | 21'150 m2 | ||||||
Volume de construction | 104'370 m3 | ||||||
|
Nel 2011 il famoso architetto giapponese Shigeru Ban ha vinto il concorso per la progettazione della nuova sede centrale di Swatch e dei nuovi edifici di Omega, nonché per la riorganizzazione marcante sotto il profilo urbanistico dell'intero sedime aziendale. Il tutto integrando gli edifici classificati come monumenti storici protetti come pure il patrimonio arboreo altrettanto protetto presente sul sedime. Per questo progetto di notevole prestigio IB assume la responsabilità generale e la direzione della pianificazione, la pianificazione delle gare di appalto, la progettazione esecutiva nonché l'intera direzione dei lavori.
Malgrado le notevoli dimensioni, il progetto affascina per la sua sorprendente leggerezza e consta sostanzialmente di tre elementi: il primo è la struttura allungata dell'edificio Swatch che si estende come una forma organica lungo la Suze e – fungendo da tettoia per la nuova zona incontro – si congiunge con gli edifici storici; il secondo è l'edificio centrale poggiante su pilastri che, assieme agli edifici esistenti, forma una nuova piazza pubblica; il terzo è il nuovo edificio di produzione e logistica di Omega.