Committente
PSP Properties AG
Architetto/pianificatore generale
Itten+Brechbühl SA
Pianificazione
2003–2004
Inizio lavori
2004
Entrata in funzione
2005
Superficie complessiva di piano
12 510 m2
Volume della costruzione
44 093 m3
Appartamenti
78
Camere di cura
25
Camere d’albergo
2
Fotografie
Christian Tingström, Ginevra
Client | PSP Properties AG | ||||||
Planification / Réalisation | 2003-2005 | ||||||
Prestations IB |
|
||||||
Architecture | Itten+Brechbühl AG | ||||||
Planification générale | Itten+Brechbühl AG | ||||||
Surface de plancher | 12'510 m2 | ||||||
Volume de construction | 44'093 m3 | ||||||
|
Abitare con urbanità – anche in età senile
Una pianificazione lungimirante persegue l’eterogeneità sociale delle e degli abitanti – anche per quanto riguarda l’età. È quanto ci si è preposti anche nell’area dell’ex birrificio Hürlimann a Zurigo-Enge, dove si è venuto a creare uno spazio vitale urbano, un mix di abitazioni, servizi, negozi e attività per il tempo libero. Ne fa parte anche la residenza per anziani Tertianum, suddivisa in tre sezioni, che prevede 78 appartamenti e 25 camere con assistenza. I tre blocchi sono collegati da corridoi a vetrate tipo padiglioni. Le ampie vetrate inondano di luce e luminosità tutti gli spazi abitativi. Questa costruzione è stata concepita come una struttura compatta, consentendo al contempo di dotare ogni appartamento di una loggia aperta.