Retour

Rain, Svizzera

Concours Salle de sport et agrandissement des locaux scolaires

Programme Extension du complexe scolaire pour couvrir les besoins futurs en locaux pour les degrés primaire et secondaire ainsi que pour l'enseignement de la gymnastique : double salle de gymnastique, salles de classe pour deux jardins d'enfants, deux salles de classe avec salles de groupe, deux salles de travaux manuels et des salles pour les activités textiles et techniques.
Organisateur du concours Commune de Rain
Concours 2024, 2ème prix
Prestations IB
  • Architecture
Surface de plancher 2'300 m2
Volume de construction 16'500 m3

L'ampliamento del complesso scolastico, reso necessario dalla crescita demografica, è destinato a soddisfare in particolare la necessità di spazio per il livello primario e secondario e per le lezioni di educazione fisica. A questo scopo il Comune di Rain ha indetto un concorso di progetto in un'unica fase, che ha ricevuto in totale trentotto proposte. La giuria ha assegnato al progetto di IB il secondo premio.

Situazione

In considerazione del costante aumento del numero delle allieve e degli allievi, la scuola di Rain ha bisogno di ampliare i suoi spazi, aggiungendo i locali per due scuole dell’infanzia, due aule con spazi di gruppo, due aule di lavoro e aule per progetti tessili e tecnici, più una doppia palestra. Quest’ultima è utilizzata prevalentemente per le attività sportive della scuola e per gli sport societari.

Il progetto

Il progetto intende creare un collegamento armonico tra gli elementi già esistenti e quelli nuovi. Per questo il nuovo edificio e la palestra riprendono la forma del costruito e, con l’adiacente Schulhaus Feldmatt, danno origine a un accogliente cortile. Nell’edificio più piccolo si trovano le aule, mentre la palestra doppia è alloggiata in quello più grande. Pur essendo organizzati separatamente dal punto di vista spaziale, i due edifici sono visivamente collegati.

La disposizione degli edifici forma quattro spazi esterni diversi, ciascuno con un carattere e una funzione specifica. Il cortile centrale già esistente, adibito al gioco e alla ricreazione, costituisce il punto focale.

Ampie zone d’ingresso coperte conducono ai nuovi corpi di fabbrica; l’ingresso est, che passa per la Schulhaus Feldmatt, è riparato, mentre il percorso attraverso il grande prato a ovest si configura come una scala verde aperta, che può essere usata per sedersi o giocare. La palestra, collegata al campo sportivo situato a nord, è concepita come un'unità dal punto di vista funzionale. I nuovi edifici in legno sono integrati nel paesaggio e costruiti in parte sul pendio, sostenuti da uno zoccolo perimetrale in calcestruzzo. La struttura chiara e ordinata dell’edificio scolastico consente un uso ampiamente flessibile. A ogni piano gli ambienti sono organizzati intorno a uno spazio centrale, che può essere adibito a funzioni diverse.

Il riconoscimento della giuria

Secondo la relazione della giuria il progetto proposto è convincente sia sotto il profilo architettonico e urbanistico, sia riguardo alla suddivisione degli spazi interni. Le nuove strutture si integrano nel sito in maniera semplice e sobria, con sequenze e suddivisioni spaziali efficaci, dando vita a un insieme coerente. Sotto questo aspetto è stata particolarmente apprezzata la qualità degli ambienti interni, specialmente nel sottotetto dell’edificio scolastico.

Autres projets