Committente
Municipio del Comune di Gordola
Architetti/pianificatori generali
Itten+Brechbühl SA
Mandato di studio
2017
Superficie complessiva di piano
43 500 m2
Volume della costruzione
135 000 m3
Unità abitative
250
Parcheggi
500
Ente banditore | Municipio del Comune di Gordola |
Mandato di Studio | 2017 |
Prestazioni IB |
|
Superficie | 43'500 m2 |
Volume della costruzione | 135'000 m3 |
|
L’arrivo della nuova stazione FFS, contestualmente al potenziamento del sistema TILO e dell’infrastruttura ferroviaria, costituiscono per Gordola ed in particolare per il comparto Santa Maria una occasione irripetibile di trasformazione. Il progetto mira quindi a creare una forte centralità condensando la nuova densità intorno al sistema stazione, servito da una semplice ma efficace infrastruttura di accesso.
Il progetto propone di tessere una nuova maglia urbana e di creare un’area pubblica importante a lato della ferrovia, nella quale si auspica l'inserimento di un parco urbano quale elemento generatore d’identità nel nuovo quartiere e, al contempo, di ingresso al parco agricolo. Inoltre la particolare topografia del Comparto rende possibile una morfologia legata al contrasto tra il sopra e il sotto e tra il costruito e il verde.
La complessa suddivisione delle proprietà, in chiave di una potenziale realizzabilità dell’operazione (anche per moduli), rappresenta una base dalla quale è impossibile prescindere. Per questa ragione l’impronta del progetto è basata su due elementi chiave: i vuoti urbani necessari al corretto inserimento dell’infrastruttura e la disposizione delle proprietà, ognuna delle quali deve poter soddisfare i propri diritti edificatori.
Il risultato ha portato ad un progetto unitario, realizzabile per moduli, ma con un obiettivo comune di riqualificazione generale.