Con la presentazione della domanda di costruzione, prende ufficialmente forma un progetto che cambierà il volto dell’assistenza sanitaria a Sciaffusa. Si tratta di un passo fondamentale per il progetto NKSSH, che prevede la realizzazione di un nuovo polo ospedaliero sul Geissberg.
L’Ospedale Cantonale di Sciaffusa è da sempre un punto di riferimento per la salute pubblica della regione. Ma gran parte delle sue strutture risale agli anni Cinquanta e Settanta e non è più all’altezza delle esigenze attuali. Da qui l’idea di un concorso di progettazione, che ha portato alla selezione di « Canotila ». Il progetto vincitore è stato sviluppato sotto la direzione di Bollhalder Walser Architektur (progettazione e pianificazione architettonica). IB ha curato la pianificazione generale e la realizzazione architettonica.
Il nuovo edificio sarà compatto, ben integrato nel contesto e articolato su quattro piani fuori terra e due interrati. Il percorso di accesso attraverserà un cortile interno immerso nel verde, offrendo fin dall’ingresso un senso di accoglienza e continuità con il paesaggio circostante.
All’interno, una spaziosa hall con caffetteria sarà il cuore pulsante del nuovo ospedale. L’organizzazione segue un approccio centrato sul paziente: le aree ad alta tecnologia si trovano a nord, quelle a tecnologia intermedia a sud. I servizi diagnostici, pensati per un uso interdisciplinare, sono concentrati al piano terra. Le altre funzioni ospedaliere si distribuiscono nei livelli superiori e inferiori.
Il progetto presta grande attenzione anche agli spazi esterni, che saranno caratterizzati da elementi boschivi e isole verdi, in un dialogo costante tra natura e architettura. Gli accessi per emergenze e forniture saranno posizionati sul lato nord e mascherati dalla vegetazione, per minimizzare l’impatto sulla viabilità.
La presentazione della domanda di costruzione nel settembre 2025 rappresenta un passo decisivo verso un'assistenza sanitaria sostenibile su scala regionale