Committente
Roche Pharma AG, Grenzach
Pianificatore generale, Direzione dei lavori
Itten+Brechbühl SA
Architetto
Christ & Gantenbein Architekten, Basilea
Superficie
10 500 m2
Posti di lavoro
250
Realizzazione
2017 - 2020
Visualizzazioni
Christ & Gantenbein Architekten, Basilea
Programma | Neubau | ||
Cliente | Roche Pharma AG, Grenzach | ||
Progetto / Realizzazione | 2017 - 2021 | ||
Prestazioni IB |
|
||
Architettura | Christ & Gantenbein Architekten, Basel | ||
Pianificazione generale | Itten+Brechbühl AG | ||
Superficie | 10'500 m2 | ||
|
FOB diventa FRITZ ed è il nuovo edificio d’ingresso al sito Roche di Grenzach.
Dopo circa due anni di costruzione e progettazione con inizio nel 2017, l'edificio flessibile per uffici «FRITZ» è stato consegnato a Roche Pharma SA nel settembre 2021. L'edificio, con una superficie di circa 10.000 m², si trova presso il sito Roche di Grenzach, in Germania, ed è quindi visibile dalla sede centrale di Basilea.
L'edificio è caratterizzato da perni disposti lungo i quattro angoli della costruzione e da soffitti a cassetta impilati e autoportanti, con un’ampiezza di apertura di ca. 37 * 23 metri. Ciò significa che il centro dell'edificio è agibile su quattro piani senza l’utilizzo di colonne. Su un totale di cinque piani, l'edificio offre un foyer al piano terra, un auditorium a due piani per un massimo di 550 persone al primo piano, nonché aree di lavoro open space con un arredamento specifico e flessibile.
IB è responsabile della direzione complessiva del progetto dal 2017 con un mandato combinato di pianificazione generale/gestione edilizia. IB Basilea e Roche Germania si rallegrano per la realizzazione ben riuscita di questo edificio innovativo e si congratulano con gli architetti Christ & Gantenbein per l'eccellente progetto e con gli ingegneri Schnetzer Puskas per l’ottima implementazione di un progetto strutturale così impegnativo.
Articolo sull'uso di Solibri in questo progetto (in inglese)
Video con intervista agli esperti BIM di IttenBrechbühl sull'utilizzo di Solibri in questo progetto (in inglese)