Committente
Flughafen Zürich AG
Architetto
Itten+Brechbühl SA
Pianificatore generale
Itten+Brechbühl SA
Pianificazione
2008–2009
Inizio lavori
2008
Entrata in funzione
2011
Superficie complessiva di piano
11 000 m2
Volume della costruzione
56 000 m3
Fotografie
Ralph Bensberg, Zurigo
Client | Flughafen Zürich AG | ||||||
Planning / Construction | 2008-2009 | ||||||
Services provided by IB |
|
||||||
Architecture | Itten+Brechbühl AG | ||||||
General planning | Itten+Brechbühl AG | ||||||
Surface area | 11'000 m2 | ||||||
Construction volume | 56'000 m3 | ||||||
|
Dal 29 marzo 2009, a seguito della Convenzione di Schengen, sono stati aboliti anche in Svizzera i sistematici controlli dei passaporti. Una situazione a cui l’aeroporto di Zurigo si è adeguato con la costruzione del nuovo edificio centrale per i controlli di sicurezza (SKG).
Procedure più semplici e maggiore comfort per i passeggeri
Situata tra i check-in e l’Airside Center, questa „struttura cerniera“ distribuita su quattro piani costituisce un efficiente sistema di controllo con 26 corsie che evita lunghi percorsi e tempi d’attesa. Nello SKG vengono controllati una media di 27 000 passeggeri al giorno; nei momenti di massimo afflusso, i due piani di riserva consentono di aumentare rapidamente la capacità ricettiva.
L’opera è stata realizzata in tre fasi mantenendo la normale operatività aeroportuale e con la sua funzionalità e trasparenza parla ora la lingua della Swissness.