Committente
Tamedia AG, Zurigo
Architetto
Shigeru Ban Architects
Pianificatori generali
Itten+Brechbühl SA
Inizio lavori
2010
Entrata in funzione
2013
Superficie complessiva di piano
10 200 m2
Volume della costruzione
45 900 m3
Fotografie
Roger Frei, Zurigo; Didier Roy de la Tour, Paris
Auftraggebende | Tamedia AG, Zürich | ||||||
Auftrag | 2010 | ||||||
Planung / Ausführung | 2010-2013 | ||||||
Leistung IB |
|
||||||
Architektur | Shigeru Ban Architects | ||||||
Generalplanung | Itten+Brechbühl AG | ||||||
Geschossfläche | 10'200 m2 | ||||||
Bauvolumen | 45'900 m3 | ||||||
|
La nuova sede del Gruppo Tamedia a Zurigo-Aussersihl è frutto di un progetto di Shigeru Ban, architetto giapponese di fama internazionale.
Un colpo d'occhio che espone alla vista tutto ciò che è portante
E in effetti l’edificio richiama l’attenzione per la sua raffinata struttura portante in legno, visibile anche dall’esterno, distribuita su sei piani e realizzata nel rispetto del tradizionale metodo giapponese dei giunti ad innesto, senza alcun componente metallico. Le ampie facciate a vetri garantiscono locali ben illuminati, mentre una scalinata a cascata su cinque piani assicura rapidità nei contatti all’interno dell’azienda.
Il bilancio energetico è sostenibile quanto la struttura portante in legno, grazie alla doppia facciata che funge da cuscinetto climatico e da sistema di aerazione. Il funzionamento dell’edificio è a CO2 neutro e senza elettricità da nucleare, mentre riscaldamento e raffreddamento provengono da una pompa di calore ad acqua freatica.