L'anno del nostro centenario volge al termine. È tempo di dare uno sguardo al passato.

«Il passaggio dalla dottrina dell'architettura d'autore alla consapevolezza che questa sia un grande sforzo collettivo, un lavoro di collaborazione con un obiettivo comune.»

ESTRATTO DAL LIBRO DEL CENTENARIO DI IB.

Orgogliosi del passato.

Pronti per il futuro.

Noi siamo IB.

Dalla sua fondazione nel 1922 da parte di Otto Rudolf Salvisberg e Otto Brechbühl, migliaia di collaboratori di IB hanno contribuito a scrivere la storia dell'architettura svizzera e l'arte di costruire.

Un libro sul centesnario per iniziare l'anno.

Uno sguardo agli ultimi 100 anni con un occhio rivolto al futuro.

Risposte alle nostre domande:

La nuova immagine guida come visione.

Nuovo Corporate Design con Logo e Look&Feel.

Progetto in Hegenheimerstrasse a Basilea. L'edificio residenziale è stato nominato da ArchDaily "Building of the Year 2022".

Bando di concorso per studenti.

Cerimonia di posa della prima pietra del nuovo edificio Bosch / Scintilla.


«Oggi la digitalizzazione offre l'opportunità di concepire l'architettura in modo più ampio e di soddisfare pienamente le esigenze dei nostri clienti e dei nostri partner con l'aiuto di una pianificazione integrata e di una comunicazione trasparente.»

Pubblicazione sul BaZ.

IB come Research & Planning Partner per Swissbau.

1° premio
Collegamento pedonale e ciclabile del Kreis 4- 5 di Zurigo. 

«Siamo convinti di questo: le soluzioni sostenibili sono efficaci solo quando un progetto architettonico viene inteso come un processo integrato, unico, contestuale e comprensibile, risultato della collaborazione di tutte le parti in causa fin dalle fasi preliminari.»

Festa del centenario sul lago di Thun.

Inaugurazione del Reka Holiday Village di Lugano-Albonago.

1° premio

IB con 3XN. Concorso internazionale per il nuovo Ecotope dell'EPFL di Losanna.

Inaugurazione del nuovo campus EHL di Losanna.

Evento per clienti e partner in tutte le succursali IB.

1° premio

Procedura di pianificazione generale per il nuovo Centro di integrazione di Argovia.

Evento polisportivo per tutte le succursali IB.

Velãdzo Bulle.

Prix de l'immobilier Romand 2022.

Permesso di costruire la Tilia Tower, IB con 3XN.

Evento IB Fokus sui temi di sostenibilità e VDC/BIM.

Inaugurazione del Mandarin Oriental Palace di Lucerna. 

Cerimonia di premiazione di Utopia al S AM, Museo Svizzero di Architettura di Basilea.

Il progetto pRED vince il "Lean Construction Project Award".

1° premio

Contratto di studio Wiedenbach Wittenberg.

Tamedia Media House e Swatch Headquarters (IB e Shigeru Ban) esposti alla mostra "Touch Wood" al Centro di Architettura di Zurigo.

«In sostanza, quindi, siamo oggi come 100 anni fa un partner competente per la progettazione, la pianificazione e la realizzazione di progetti complessi. Restiamo curiosi e attendiamo con ansia le prossime sfide.»

ESTRATTO DAL LIBRO DEL CENTENARIO DI IB.


Grazie mille!
È un piacere avervi a bordo!