Committente
GHOL Groupement Hospitalier de l'Ouest Lémanique
Architetto
Itten+Brechbühl SA
Concorso
1° rango 2009
Pianificazione
2010
Inizio lavori
2010
Entrata in funzione
2012
Superficie complessiva di piano
4 200 m2
Volume della costruzione
44 300m3
Fotografie
Vincent Jendly, Lausanne
Superficie | 4'200 m2 | ||||||
Volume della costruzione | 44'300 m3 | ||||||
|
La stazione di pronto soccorso dell’ospedale di Nyon era stata concepita per trattare 10 000 casi all’anno; già nel 2009 sono però stati trattati più di 20 000 pazienti. Si è reso dunque necessario un ampliamento, che è dovuto avvenire in piena attività.
La costruzione ampliata è concepita in modo tale da poter includere, al termine dei lavori, tre piani in superficie. Il corpo dell’edificio è compatto per massimizzare il bilancio energetico nell’ambito di Minergie Eco, ma anche per smussare la volumetria irregolare del complesso ospedaliero.
Oltre alle necessarie sale di attesa e per le visite e alle sale operatorie, la postazione di pronto soccorso dispone di 16 box per cure e una piccola postazione notturna con quattro letti per pazienti sotto osservazione.
All’interno, l’obiettivo primario prevedeva l’ottimizzazione delle operazioni e la creazione di un’atmosfera accogliente.