Concorso
2° premio 2019
Committente
Città di Lugano
Architetto
Itten + Brechbühl SA + Laboratorium KLG
Superficie
2'900 m2 + 29'500m2 (superficie esterna sistemata)
Volume della costruzione
9500 m3
Visualizazzioni
Ghiggi Paesaggi
Modello
Modelli Marchesoni
Ente banditore | Città di Lugano |
Concorso | 2019, 2. Premio |
Architettura | Itten+Brechbühl SA con Laboratorium KLG |
Superficie | 32'500 m2 |
Il comparto di Viarno costituisce un'importante riserva di area verde all’interno dell’agglomerato urbano in Nord di Lugano. L'area di concorso si trova in un contesto prevalentemente residenziale, dove si vorrebbe realizzare un nuovo parco urbano per la città. All'interno dell'area, una villa dal fine seicento, la Villa Viarnetto presiede l'area verde. L'idea principale della proposta consiste nella generazione di un nuovo «elemento di perimetro» denominato Anello Urbano che sia capace per forma e funzione di dare continuità ai percorsi in tutte le direzioni, garantendo continuità e fluidità di camminamenti. Una ideale «Linea continua» che delimita chiaramente la superficie verde naturale dallo spazio pubblico urbanizzato, generando una «piastra urbana» che si connette a 360° con tutto il contesto adiacente. L'ellisse centrale costituisce il cuore verde del parco e la Villa ne costituisce il baricentro, sia geometrico che funzionale. Lo spazio di transizione compreso tra le strade perimetrali ed il verde centrale rappresenta uno spazio urbano costruito, minerale, caratterizzato da diverse attività, con funzione di entrata al parco e rappresenta una vera e propria «soglia» fra il parco e il vicinato. Un elemento che accompagna dolcemente i percorsi lungo una «cinta muraria» che si esprime come muro, muretto, gradonata, canale d'acqua… collegando tra sé le diverse funzioni (Piazza Viarno, Pergola panoramica, Kiss&ride scuole, Villa Viarnetto. Sala multiuo e parcheggio interrato).