Indietro

Bruderholz (Cantone di Basilea Campagna), Svizzera

Nuova costruzione parziale dell'ospedale cantonale Baselland Bruderholz

Committente Kantonsspital Baselland (KSBL)
Concorso 2025, 1. Platz
Prestazioni IB
  • Architettura

Nel giugno 2025 IB ha vinto il concorso di progettazione per il nuovo ospedale Bruderholz insieme al team HRS. L'impresa totale HRS e il team di architetti di IB hanno vinto insieme il concorso in due fasi per la parziale ricostruzione dell'ospedale cantonale di Basilea Campagna (KSBL) nell'area di Bruderholz, convincendo la giuria con il progetto «Beletage». La giuria ha elogiato l'integrazione urbanistica, la chiarezza funzionale, l'adattabilità, l'economicità e il contributo del progetto a una “architettura curativa” per il sito.

Il concorso rappresenta un passo importante nella trasformazione dell'area ospedaliera di Bruderholz, originariamente progettata negli anni '70 dall'architetto Ernst Kramer, in una struttura sanitaria orientata al futuro e altamente efficiente. Il nostro progetto vincitore “Beletage” offre una soluzione architettonica audace per un programma ospedaliero complesso e in continua evoluzione. Al centro si trova una pianta poligonale, accuratamente inserita nella topografia esistente e incorniciata dall'iconico anello di alberi che caratterizza l'area. Il progetto rispetta l'identità del luogo e allo stesso tempo introduce un nuovo linguaggio architettonico basato sulla funzionalità, l'apertura e la guarigione.

Il nuovo edificio diventerà la sede principale dell'ospedale e caratterizzerà l'aspetto contemporaneo e accogliente dell'area. Una volta completato, l'attuale torre di degenza risalente al 1973 potrà essere smantellata e sostituita, sia simbolicamente che funzionalmente, da un ambiente sanitario più efficiente e umano.

Il nome “Beletage” riflette il principio centrale del progetto: le aree di trattamento come la dialisi e la fisioterapia saranno collocate al primo piano e saranno in diretto collegamento visivo e spaziale con il paesaggio circostante. Ai piani superiori si trovano 300 posti letto, distribuiti in unità di cura flessibili e luminose che offrono chiarezza, orientamento e un'elevata qualità degli spazi.

ulteriori informazioni