Interlocutore
Simon Wacker
Committente
Steiner SA, Zurigo
Architetti
Dominique Perrault Architecture, Paris
Architetto locale,
pianificazione della realizzazione / coordinamento
Itten+Brechbühl SA
Pianificazione
2015
Inizio lavori
2016
Entrata in funzione
Gennaio 2019
Superficie complessiva di piano
58 084 m2
Grattacieli
296 Appartamenti
Utilizzo zoccolo
320 Camere d'albergo
Visualisierungen
Itten+Brechbühl SA; Dominique Perrault Architecture, Paris
Cliente | Steiner AG, Zürich | ||||||
Progetto / Realizzazione | 2015 | ||||||
Prestazioni IB |
|
||||||
Architettura | Dominique Perrault Architecture, Paris | ||||||
Superficie | 58'084 m2 | ||||||
|
Il progetto «Vulcano» è caratterizzato da tre torri disposti in linea su uno zoccolo sulla Vulkanstrasse. Il complesso offre, su di una superficie complessiva lorda di circa 58 000 m2, un’ampia e varia offerta di unità abitative, commerciali e per servizi, con ampi spazi aperti, liberamente utilizzabili.
Lungo la Vulkanstrasse si sviluppa un ambiente urbano incorniciato dallo zoccolo prominente e dalle ampie tettoie. Le snelle torri offrono degli ampi appartamenti disposti in diagonale.
A causa della vicinanza alle rotaie si è data all’insonorizzazione acustica una particolare importanza. Come elemento urbanistico caratteristico, è stata inserita una specie di vetrata orizzontale come isolamento acustico nelle zone tra le torri. Questo piano orizzontale soddisfa diverse e varie funzioni.