Indietro

Vouvry, Svizzera

Concorso, Casa per anziani Riond-Vert

Committente EMS Riond-Vert SA
Concorso 1° rango, 1° premio (2024)
Progetto / Realizzazione 2025-2027
Architettura Itten+Brechbühl SA
Pianificazione generale Itten+Brechbühl SA
Superficie 12'421 m2
Volume della costruzione 41'392 m3
Costi 45 Mio. CHF escl. IVA

Il progetto della nuova Casa per anziani medicalizzata di Vouvry rispetta e integra armoniosamente le caratteristiche naturali del terreno. Situato sotto il centro della città, l'edificio si integra perfettamente nella topografia e preserva la vista libera sulla valle e sulle montagne circostanti. Allo stesso tempo, crea un equilibrio tra spazi edificati e spazi aperti. La posizione dell'edificio favorisce relazioni interessanti con gli spazi pubblici circostanti, in particolare con il parco, che funge da collegamento tra le diverse aree. Gli spazi verdi non solo collegano l'asilo nido e la casa di cura, ma forniscono anche aree di riposo e percorsi che incoraggiano l'interazione sociale e l'attività fisica dei residenti.

L'edificio, con la sua massa bassa di tre piani, si inserisce discretamente nel paesaggio. L'orientamento delle facciate è stato studiato attentamente per massimizzare la luce naturale e creare spazi interni luminosi e accoglienti. Queste facciate si aprono sui giardini e sulle terrazze terapeutiche, rafforzando la sensazione di connessione con l'ambiente naturale e contribuendo al benessere dei residenti. I flussi interni sono caratterizzati da transizioni fluide e offrono molteplici spazi di incontro, cura e riposo.

L'ingresso principale, a sud, è circondato da un piazzale collegato senza soluzione di continuità alla strada di servizio adiacente. Questa disposizione crea un ingresso facile da usare e segna una transizione naturale tra gli spazi esterni e interni. Anche la caffetteria, ampliata da una terrazza aperta, fa parte di questa dinamica di accoglienza e interazione, rafforzando il rapporto tra l'edificio e gli spazi pubblici circostanti.

Le aree tecniche e di servizio, come il parcheggio e i punti di accesso alla logistica, sono integrate in modo discreto nella zona sud-ovest del sito. Questa organizzazione garantisce una gestione efficiente dei flussi, preservando la tranquillità e l'estetica del progetto architettonico.

La casa per anziani medicalizzata è stata progettata secondo i più alti standard di sostenibilità, con una menzione speciale per la facciata, che incorpora elementi in legno e paglia per ottimizzare l'impronta di carbonio.

Altri progetti