Concorso
5° premio, 5° rango, 2019
Committente
HES-SO Valais/Wallis
Architetti
Itten+Brechbühl SA
Superficie
17 570 m2
Volume della costruzione
70 095 m3
Visualizazzioni
Yos, Zurigo
Concorso | 5° premio 2019 | ||||||||
Superficie | 17'570 m2 | ||||||||
Volume della costruzione | 70'095 m3 | ||||||||
|
Il nuovo edificio del Campus Pôle Santé a Sion è una piattaforma rappresentativa dello scambio di conoscenze, pratiche e incontri che ruotano intorno alle professioni sanitarie. Questo vero e proprio catalizzatore sociale anima l'ovest del sito ai margini della cintura verde della città di Sion.
Attraverso la sua collocazione, forma e precisione dei contorni, il progetto cerca di dialogare con gli edifici già presenti in loco e di inserirsi all'interno del cordone boscoso che circonda il sito ospedaliero.
L'accesso all'edificio avviene attraverso un ampio e generoso piazzale che ci invita ad avvicinarci al centro del corpo edilizio dove si trova una maestosa scalinata che ripartisce i diversi piani. Questo accesso è collegato alla rete stradale urbana e garantisce la fluidità della rete pedonale, realizzando una nuova passeggiata che attraversa l'edificio e l'intero sito.
Il pianterreno è permeabile e ospita funzioni pubbliche come l'anfiteatro, la mediateca, la caffetteria e il nido d'infanzia secondo una tipologia guidata da scorci del paesaggio circostante. L'edificio offre opportunità di scambio con spazi collettivi posti al centro e intorno ai patii. Ai piani superiori, le aule di ricerca e didattica si coniugano per amplificare i collegamenti tra queste due aree.
Il progetto coltiva una forte identità e la volontà di massimizzare la flessibilità e favorire le opportunità di scambio.