Anno

2005

Interlocutore

Christoph Arpagaus

Committente

Flughafen Wien AG

Architetti/pianificatori generali

ARGE Itten+Brechbühl SA; Baumschlager-Eberle GmbH

Concorso

1° premio 1999-2000

Inizio lavori

2005

Entrata in funzione

2012

Superficie complessiva di piano

1500 m2

Volume della costruzione

9700 m3

Sportello di check-in

22

Fotografie

Roman Boensch, Wien

Filmato dell’aeroporto di Roman Bönsch

Retour

Vienna, Austria

Skylink Aéroport de Vienne

Client Flughafen Wien SA
Mandat direct 1999 - 2000, 1. Prix
Planification / Réalisation 2005 - 2012
Architecture Itten+Brechbühl SA; Baumschlager-Eberle GmbH
Planification générale Itten+Brechbühl SA; Baumschlager-Eberle GmbH
Surface de plancher 1'500 m2
Volume de construction 9'700 m3

Aperto a nuovi orizzonti: porta d’accesso all’Europa orientale.

Il falciforme terminal «Skylink» costituisce il nucleo del nuovo aeroporto di Vienna. Gli edifici ad arco e a sviluppo longitudinale sono la razionale interfaccia tra gli attuali complessi edilizi, la città aeroportuale e i moli. «Skylink» assume quindi la funzione di grande struttura riordinatrice che ai passeggeri assicura un facile orientamento e nel contempo forma un polo aeroportuale. I flussi di passeggeri sono chiaramente organizzati grazie a una struttura architettonica che privilegia una sistematica disposizione degli ambienti, la caratterizzazione degli spazi e una chiara visibilità. Trasparente, traslucido e luminoso: così si presenta il leggero corpo dell’edificio che ne trae una fisionomia mutevole ma sempre invitante.

Timelapse