Committente

F. Hoffmann-La Roche AG

Pianificatore generale

Itten+Brechbühl SA

Architetti

Itten+Brechbühl SA; Nissen Wentzlaff Architekten BSA SIA AG (Vorprojekt)

Pianificazione

2009-2010

Inizio lavori

2010

Entrata in funzione

2012

Superficie complessiva di piano

12 600 m2

Volume della costruzione

55 000 m3

Posti di lavoro in laboratorio

160

Posti di lavoro in ufficio

60

Fotografie

Ruedi Walti
Beat Ernst

Retour

Kaiseraugst, Svizzera

Roche Q2K

Programme Laborgebäude für Qualitätskontrolle und Qualitätssicherung
Client F. Hoffmann-La Roche AG
Planification / Réalisation 2009-2012
Prestations IB
  • Planification générale
  • Architecture
Architecture Itten+Brechbühl AG; Nissen Wentzlaff Architekten BSA SIA AG (Vorprojekt)
Planification générale Itten+Brechbühl AG
Surface de plancher 126'002 m2
Volume de construction 55'000 m3


Il laboratorio di controllo qualità svolge un ruolo importante nell'approvazione dei prodotti Roche. Dal punto di vista architettonico, l'attenzione è posta sulla funzione ottimale dell'analisi moderna e su strutture modulari e flessibili nell'ottica di futuri adeguamenti. L'architettura semplice e lineare dell'edificio è caratterizzata da fasce orizzontali. Dall'esterno è visibile l'elevata percentuale di superficie vetrata in grado di creare spazi ricolmi di luce all'interno. La facciata CC è un elemento del piano energetico complessivo dell'edificio. Le zone adibite a laboratorio e analisi sono ubicate ai primi quattro piani. Caratteristici sono i grandi laboratori modulari. Al piano terra invece le sale riunioni, una caffetteria e spazi per uffici.

Ottimizzazione del processo come elemento cruciale. Nell’ottica dei futuri adeguamenti l’attenzione sarà incentrata su flessibilità ed efficienza. Un clima salutare, un'ergonomia ottimale e un'atmosfera di relax caratterizzano tutti i locali. L'uso mirato dei mobili crea alternativamente centri di comunicazione o aree più riservate in base alla specifica situazione.

Autres projets