Committente

Flughafen Zürich AG

Consorzio di progettazione

Itten+Brechbühl SA / Grimshaw, Londra / Ernst Basler+Partner, Zurigo / Arup, Londra

Incarico di progetto

1° rango 1996

Inizio lavori

2000

Entrata in funzione

2004

Superficie complessiva di piano

144 000 m2

Di cui superficie commerciale

18 600 m2

Volume della costruzione

810 000 m3

Riconoscimenti

RIBA International Award 2006 / Prix Acier 2005 / Excellence in Design Award 2005 / The Structural Award 2005

Fotografie

Ralph Bensberg, Zurigo / Flughafen Zürich AG

Retour

Zurich, Suisse

Flughafenkopf de Zurich, Airside Center et terminal de chemin de fer /enregistrement 3

Client Flughafen Zürich AG
Studienauftrag auf Einladung 1996 (1. Rang)
Planification / Réalisation 2000-2004
Architecture Planification Itten+Brechbühl AG / Grimshaw, London / Ernst Basler+Partner, Zürich / Arup, London
Surface de plancher 144'000 m2
Volume de construction 810'000 m3

Testa e cuore dell’aeroporto

Due nuove costruzioni realizzate senza alterare la normale operatività apportano chiarezza strutturale al labirinto aeroportuale: l’Airside Center, come sala di accoglienza e di transito, e il nuovo terminal ferroviario che funge da interfaccia tra le varie zone di traffico.

Il vero cuore dell’aeroporto è costituito dall’Airside Center, un edificio che si estende con leggero slancio tra i Terminal A e B. La sua ampia facciata a vetri, concepita come una vera e propria vetrina, accoglie con i suoi gesti architettonici il flusso dei viaggiatori in arrivo. Lo spazio interno si apre come alto e luminoso atrio multipiano.

Il terminale ferroviario, il cui elemento centrale è la grande volta a cupola, si distingue per il ponderato impiego della luce che ne valorizza l’architettura e la segnaletica.