Committente
Universitätsspital Zürich
Architetto
Itten+Brechbühl SA
Interlocutore
Simon Wacker / Karin Zürcher
Direzione dei lavori
Gruner AG
Pianificazione
2018-2021
Inizio lavori
12.2018
Entrata in funzione
04.2021
Superficie
2 piani à 2300 m2
Fotografie
Christoph Stulz, UniSpitalZürich
Client | Universitätsspital Zürich | ||||||||
Planning / Construction | 2018-2021 | ||||||||
Services provided by IB |
|
||||||||
Surface area | 2'300 m2 | ||||||||
|
Per quanto riguarda la concessione dell'area edificabile per la tappa K1 del progetto Berthold, l'ospedale universitario di Zurigo (USZ) ha pianificato lo spostamento dei letti nell'area NORD e nell'area CENTRALE. Con il rinnovamento totale e la concentrazione del reparto di degenza NORD2 ai piani E ed F nell'ambito del progetto «Ristrutturazione del reparto di degenza Nord2 E+F», una parte di questo spostamento è già stata messa in atto.
L'attuale reparto di degenza situato ai piani E+F dell'edificio NORD2 fu allestito nel 1992 ai piani E ed F come padiglione letti e non soddisfa più le attuali esigenze dell'USZ.
Il progetto di ristrutturazione prevede la realizzazione di 4 reparti di degenza d'avanguardia, con 140 posti letto e ambulatori medici per i reparti di chirurgia oro-maxillo-facciale, chirurgia otorinolaringoiatrica e oculistica su una superfice di circa 5000 m2.
Questa ristrutturazione è improntata allo svolgimento di procedure ottimali dal punto di vista operativo e funzionale (camere interprofessionali a due letti/in linea con il concetto di piattaforma BERTHOLD). Lo scopo della ristrutturazione è garantire redditività, comfort per i pazienti e assistenza medica al top. Il progetto è ubicato all'interno dell'area urbana con condizioni di spazio ridotte nelle immediate vicinanze delle delicate attività dell'ospedale universitario di Zurigo. Il funzionamento del reparto di degenza Nord2 ai piani E ed F sarà comunque garantito per l'intera durata dei lavori di costruzione, nel rispetto di tutte le misure di protezione del caso. A causa delle suddette condizioni, gli interventi di ristrutturazione si stanno svolgendo in condizioni ambientali difficili e per tappe. Per conto dell'USZ, un team di progettisti è stato incaricato di elaborare uno studio di fattibilità e un progetto preliminare di ristrutturazione del reparto di degenza Nord2 E+F. Il progetto preliminare è stato completato il 12 marzo 2018. Il progetto di ristrutturazione del reparto di degenza Nord2 E+F è stato ultimato nella primavera del 2021.