Interlocutore

Jürg Born

Committente

Spital Aarberg, rappresentato dalla Direzione Infrastrutture «Insel Gruppe»

Pianificatore generale

Itten+Brechbühl SA

Pianificazione

2010-2012, 2014-2017

Inizio lavori

1a tappa (camere per pazienti) 2015
2a tappa (emergenza) 2016
3a tappa (OP) 2017

Entrata in funzione

1a tappa (camere per pazienti) 2015
2a tappa (emergenza) 2016
3a tappa (OP) 2017

Superficie complessiva di piano

3600 m2

Minergie

standard, non certificato

Letti

18 letti nelle camere per pazienti, 10 letti nelle sale IMC/Risveglio

Speciale

3 blocchi operatori comprensivi di sale anestesia e risveglio

Fotografie

Jan Hellman, Berna

Back

Aarberg, Svizzera

Hospital Aarberg BE, Surgery and Treatment Centre Renovation

Program Multi-phase expansion of the hospital without interrupting the building's functions. The construction comprises a first phase for the patient rooms (18 beds), a second phase for the new emergency room, and a third phase for the new surgical wing with 3 operating blocks including pre-surgery and recovey rooms (10 beds)
Client Aarbeg Hospital, represented by Direktion Infrastruktur Insel Gruppe
Planning / Construction Stage 1: 2010 / 2015, Stage 2: 2014 / 2016, Stage 3: 2014 / 2018
Services provided by IB
  • General Planning
Surface area 3'600 m2

Ospedale regionale con una visione lungimirante

L’ospedale Spital Aarberg intende adeguarsi alle esigenze di un ospedale moderno mantenendo nei prossimi vent’anni. Tutti i lavori avverranno con l’istituto in piena attività.

In futuro gli interventi in day hospital saranno le attività principali di un ospedale regionale. Il sistema di gestione e la programmazione degli spazi saranno adeguati a queste nuove realtà.

Il nuovo pronto soccorso sarà allestito al piano terra dell’ala vecchia. Poi si costruirà la nuova ala chirurgica con sala risveglio. Gli interventi strutturali terranno conto del nuovo sistema di gestione. Servizi mirati per i pazienti, p.es. più camere da 1 o 2 letti e nuovi locali igienico-sanitari.

 

Interior Design e Design

Dal lago al bosco. La sua posizione unica è la base per la sua materializzazione che interpreta le caratteristiche paesaggistiche in forme architettoniche, rafforzata ulteriormente con cromaticità che vanno dal verde al blu. L’identificazione dei singoli reparti avviene tramite gli elementi grafici e differenziando cromaticamente i piani secondo lo schema delle indicazioni segnaletiche.

Prototipi orientati alle esigenze degli utenti. Il nostro team di designer coniuga il know-how nei campi della medicina e dell’assistenza con il talento creativo. Nella linea di mobili di IttenBrechbühl l’attenzione è stata rivolta ad un design unitario e bello del prodotto e ad un branding mirato: mobili da parete | erogatori di disinfettante | erogatori di sapone | supporti per sacchi di raccolta con distributore di carta integrato | poggia schiena IV con supporto a rotelle per WC | diversi tipi di ripiani per utensili | sgabelli per doccia IV, panca per doccia per adiposi.

 

More projects