Committente

Ente Ospedaliero Cantonale

Architetto

Itten+Brechbühl SA

Concorso

2017, 2° premio

Superficie

14'300 m2

Volume

61'000 m3

Modello

Modelli Marchesoni, Lamone TI

Back

Lugano, Svizzera

Competition for the extension of Lugano Civic Hospital (Ospedale Civico)

Competition organizer Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)
Competition 2017, 2. Rank / 2. Prize
Surface area 14'300 m2

All'interno dell'area di pertinenza dell'Ospedale Civico di Lugano, l'ampliamento della piastra base, previsto nello spazio libero tra l'autosilo e l'ospedale, si presenta oggi come l'ultima possibilità di aumentare sensibilmente la volumetria a disposizione del nosocomio.

Obbiettivo del progetto di concorso è stato l'ampliamento e la realizzazione di nuove unità di Cure Intense, Sale Operatorie e Pronto Soccorso, oltre a aree piu' generose destinate al reparto di Fisioterapia e ai Servizi Logistici ospedalieri. Fa parte del progetto anche il riammodernamento e l'ampliamento dell'esistente autosilo.

La composizione, basata sull'assemblamento di volumi posti su livelli di profondità differenti, appare dinamica e genera lo stesso gioco di terrazze e corti interne che troviamo anche nei volumi dell'ospedale esistente, sottolineando e dando importanza alla facciata sul lato sud, creando terrazzamenti e punti di vista panoramici.

La scelta di sviluppare il progetto all'interno di una volumetria compatta risponde anche all'esigenza di rispettare completamente il Piano Regolatore della città. L'ampliamento dell'ospedale risponde a tutte le esigenze logistiche, funzionali e di programma esposte dalla Committenza, inserendosi all'interno dei limiti edificatori.

Il progetto punta a riorganizzare la circolazione e la gestione dei flussi, ma mantiene nella stessa posizione l'accesso principale all'ospedale, per non stravolgere i percorsi e i flussi interni oggi già presenti nella struttura.

L'edificio si sviluppa su sette livelli e si organizza partendo da un nucleo verticale strutturale, allineato al nucleo di circolazione principale dell'ospedale esistente, al quale è collegato ad ogni piano con percorsi orizzontali chiari a matrice anulare, che risultano come la continuazione dei percorsi interni oggi già esistenti.

More projects