Committente
HRS Real Estate SA
Pianificatori generali
Itten+Brechbühl SA
Architetti
Itten+Brechbühl SA
Brügger Architekten AG
pool Architekten
Pianificazione
2007–2009
Inizio lavori
2009
Entrata in funzione
2011
Superficie complessiva di piano area per usi commerciali
33 750 m2
Volume della costruzione area per usi commerciali
306 000 m3
Numero di posti per spettatori
10 000
Posti macchina
900
Certificazione ambientale
Minergie Standard
Cliente | HRS Real Estate SA | ||||||||
Progetto / Realizzazione | 2007 - 2009 / 2009 - 2011 | ||||||||
Prestazioni IB |
|
||||||||
Architettura | Brügger Architekten SA; pool Architekten | ||||||||
Superficie | 33'750 m2 | ||||||||
Volume della costruzione | 306'000 m3 | ||||||||
|
Segni distintivi di questo centro commerciale, che assieme allo stadio forma un imponente complesso urbanistico, sono il rettilineo involucro edilizio, la grande flessibilità offerta ai locatari e i suoi spaziosi interni inondati di luce.
Il centro si presenta compatto, quasi monolitico, con un taglio deciso per l’intera sua lunghezza che va a disegnare una spaziosa area di accesso. Avvolto nell’alluminio, il fabbricato ha un effetto tecnologico che rende reattivo il materiale all’ambiente e alla luce, con aperture simili a un codice a barre che s’infittiscono e si disperdono.
Il centro mette in collegamento il piano parcheggio con i due piani commerciali e costituisce un palcoscenico neutro per i negozi. Lucernari a forma di imbuto catturano la luce ricreando un’atmosfera luminosa e gradevole.