Programma | Rimessa per autobus per 144 autobus elettrici; Infrastruttura di ricarica, officina, uffici, sale formazione, lounge, giardino pensile | ||||||
Committente | Basler Verkehrs-Betriebe BVB | ||||||
Progetto / Realizzazione | 06/2021–04/2027 | ||||||
Prestazioni IB |
|
||||||
Superficie | 40'080 m2 | ||||||
Volume della costruzione | 246'100 m3 | ||||||
|
La pianificazione aziendale di Basler Verkehrs-Betriebe (BVB), gestore del trasporto pubblico autofilotranviario di Basilea, prevede entro il 2027 la modernizzazione e conversione della sua intera flotta ad autobus elettrici, per far sì che entro lo stesso anno il trasporto pubblico sia alimentato al 100% da energia rinnovabile. Questa conversione agli autobus elettrici impone anche la nuova costruzione del deposito denominato Garage Rank, condizione indispensabile affinché entro il 2027 la rete di trasporto pubblico del Cantone Basilea Città venga azionata al 100% con energia rinnovabile, così come previsto dalle norme di legge.
Il Garage Rank, costruito nel 1957 e ampliato negli anni '70, non risponde più ai requisiti attuali, in quanto offre troppo poco spazio per una flotta di veicoli composta da un massimo di 144 autobus elettrici e dalla relativa moderna infrastruttura. Le parti dell'edificio esistenti verranno perciò completamente smantellate.
La precisa dislocazione nell'ambiente urbano del nuovo edificio, nella zona nord dell'area Rank, lascia spazio per il futuro sviluppo urbano a sud, lungo la Grenzacherstrasse. La tipologia di edificio di nuova concezione si caratterizza per una struttura portante primaria, progettata per rispondere coerentemente alle esigenze di movimento dei veicoli. L'Officina e l'ufficio sono volutamente integrati nella struttura come livello secondario.
La nuova costruzione comprende sia parcheggi fuori terra distribuiti su quattro piani, destinati agli autobus elettrici e comprensivi di infrastruttura di ricarica, sia un'officina per la manutenzione dei veicoli. Nell'edificio saranno inoltre presenti ambienti ad uso ufficio e spazi per i dipendenti dell'azienda di trasporto.
Sopra all'edificio è previsto l'allestimento di un tetto verde e di un giardino pensile, che andranno a circondare una struttura simile a un padiglione riservata agli uffici e allo svolgimento di corsi di formazione. Coerentemente con la filosofia del riutilizzo, elementi della struttura del Garage Rank preesistente verranno riciclati nel nuovo edificio. Questa scelta, insieme a tante altre misure adottate, contribuisce a ridurre al minimo le emissioni di CO2. Il tetto verde ricco di vegetazione e la deimpermeabilizzazione delle superfici offrono inoltre un importante contributo alla sostenibilità e alla biodiversità.