Committente
Ernst & Young AG
Architetto/Pianificatore generale
Itten+Brechbühl SA
Architetto d'interni
daskonzept ag, Thun
Ueli Biesenkamp
Consulenza committente
Gartenmann Engineering AG
Pianificazione
Agosto 2015
Inizio lavori
Marzo 2016
Entrata in funzione
Settembre 2016
Superficie complessiva di piano
2910 m2
Volume della costruzione
12 220 m3
Posti di lavoro
200
Fotografie
Philipp Zinniker, Berna
Cliente | Ernst & Young SA | ||||||||
Progetto / Realizzazione | Agosto 2015 / Marzo 2016 - Settembre 2016 | ||||||||
Prestazioni IB |
|
||||||||
Superficie | 2'910 m2 | ||||||||
Volume della costruzione | 12'220 m3 | ||||||||
|
EY vive e lavora dall'autunno del 2016 al 4° e 5° piano del nuovo edificio Postparc, presso la stazione centrale di Berna. La progettazione degli spazi applica costantemente l'idea dell'ufficio come «village», utilizzato da «citizens», con zone di comunicazione adatte alle diverse esigenze.
Un ufficio dai confini fluttuanti
La suddivisione degli spazi si presenta multiforme e flessibile dal punto di vista estetico e tattile. Gli arredi suddividono gli uffici open-space in unità flessibili, segmentabili a loro volta tramite tendaggi a tutt'altezza. I box chiusi sono luoghi in cui ritirarsi per lavorare con concentrazione. L'intero ambiente irradia una piacevole atmosfera di abitabilità e privacy, che culmina nella caffetteria, luogo d'incontro rilassante. Il cuore del quinto piano è l'archivio-biblioteca, un cubo di notevole leggerezza estetica, in legno di abete rosso chiaro.