A fine giugno, presso la nostra sede di Berna, si è tenuta una conferenza speciale: l’architetto bernese Markus Moser ha ripercorso la vita e l’opera di Otto Rudolf Salvisberg (1882–1940), uno dei due fondatori del nostro studio.
Moser ha presentato Salvisberg come figura di raccordo tra storicismo e modernità, tracciando un percorso che va dall’architettura residenziale berlinese agli edifici universitari – come il laboratorio macchine del Politecnico di Zurigo – fino alla sede SUVA e agli ospedali di Berna. Un viaggio ispiratore alle radici del nostro studio, profondamente ancorate alla cultura architettonica bernese che ancora oggi guida il nostro lavoro.