 
Il progetto Tilia è al centro di un articolo della rivista Construction & Bâtiment (edizione settembre–ottobre 2025). Situato nel cuore del quartiere Malley a Prilly, Tilia è stato progettato dal nostro studio in collaborazione con 3XN.
Con la sua torre ibrida legno-calcestruzzo di 85 metri – la più alta del quartiere – Tilia coniuga densità, sostenibilità e vita collettiva. Il progetto integra abitazioni, spazi coliving, uffici, aree per lo sport e la cultura in un complesso aperto sul contesto urbano e paesaggistico circostante.
Il programma comprende 223 appartamenti, uno spazio coliving con 160 unità, uffici, spazi culturali e sportivi e un’ampia lobby attraversante di 400 metri quadrati. La struttura mista, le facciate differenziate e la progettazione in BIM riflettono un approccio attento all’efficienza, alla sobrietà e alla qualità d’uso a tutte le scale.
Certificato Minergie-P-ECO e SNBS, Tilia si basa su una struttura ibrida ottimizzata, sull’impiego consapevole delle risorse e su una coordinazione BIM su larga scala. Il 90% dell’energia utilizzata proviene da fonti rinnovabili, grazie anche a geostrutture energetiche sviluppate dalla start-up GEOEG, spin-off del Politecnico federale di Losanna (EPFL).
Foto : HRS
Visualizzazioni : 3XN
Scoprite l’articolo completo su Construction & Bâtiment, numero 25/4, settembre–ottobre 2025 :