Il nostro progetto si distingue per il forte radicamento nel contesto e per la capacità di valorizzare il patrimonio storico del centro storico, offrendo al contempo una centralità culturale e sociale aperta a tutti.
L’edificio è concepito come un volume compatto, riconoscibile e sobrio, che afferma con forza il proprio ruolo centrale all’interno del comune. Si integra armoniosamente nel tessuto esistente, instaurando un dialogo coerente con edifici simbolici come la mairie-école (scuola-municipio) Maurice Braillard, la grangia e il Café de la Poste. L’impianto dell’edificio si basa su un’attenta lettura del contesto: crea un collegamento strutturale con la futuraPlace des Deux-Églises. La grangia conservata diventa un punto di riferimento attorno al quale si organizza lo spazio pubblico, rafforzando la memoria del luogo.
Questa scelta permette di riqualificare gli spazi esterni e di creare percorsi intuitivi e accoglienti, pensati per tutti gli utenti: abitanti, artisti e visitatori.
Gli spazi esterni, progettati in una logica di biodiversità, permeabilità e resilienza, trasformano il sito in una piazza pubblica viva, ponte tra la città di Onex e il suo nucleo storico.
Nel rispetto degli obiettivi di sostenibilità del committente, il progetto utilizza materiali biologici o riciclati, una struttura prefabbricata in legno, un rivestimento in lamiera ondulata e soluzioni tecniche performanti come la geotermia, il recupero delle acque piovane e una copertura verde con pannelli solari. Il risultato è un’architettura responsabile e pensata per il lungo termine.
L’organizzazione interna, chiara e funzionale, favorisce la versatilità d’uso e la coesione sociale, offrendo spazi accoglienti, flessibili e aperti verso lo spazio pubblico.
Questa menzione conferma il nostro impegno per un’architettura sobria, contestuale e sostenibile, al servizio della collettività.
Committenza : Ville d'Onex
Architetti : Itten+Brechbühl SA et Gina Barcelona
Ingegnere civile : Boss & Associés ingénieurs conseils SA
Architetto paesaggista : Landers
Visualizzazioni : imagine we create