Ci siamo aggiudicati il 2° posto nel concorso di progettazione per la sostituzione del centro di raccolta e dei servizi di integrazione a Loren, Uster. Il concorso è stato vinto da Koya Architektur.
Abbiamo posto particolare attenzione ai processi operativi, alla riduzione dell'energia grigia (Minergie-ECO), alla circolarità, al riuso e all'ecologia.
L'edificio, su due piani, è progettato per offrire un'elevata permeabilità tra gli spazi esterni. Al piano terra si trovano le aree destinate al punto di raccolta, mentre il piano superiore ospita i servizi di integrazione, tra cui una officina di riparazione e uno spazio di scambio. Questa disposizione porta a una chiara separazione delle funzioni e facilita i processi operativi. Una distintiva scala esterna – che funge da punto di riferimento, torre d'osservazione e aiuto all'orientamento – sottolinea il carattere pubblico dell'edificio.
La struttura del progetto è realizzata in legno con una costruzione a secco, mentre la base è costruita in calcestruzzo riciclato, garantendo un uso intensivo delle operazioni al piano terra. Gli elementi dell'esistente punto di raccolta sono integrati nel nuovo edificio ove possibile – una misura che porta a un'ulteriore riduzione delle emissioni di CO2. Per promuovere la biodiversità, parti dell'involucro dell'edificio sono inverdite sia verticalmente che orizzontalmente.