Il nostro progetto si distingue per il forte radicamento nel contesto e per la capacità di valorizzare il patrimonio storico del centro storico, offrendo al contempo una centralità culturale e sociale aperta a tutti.
Workshop con i docenti
Il progetto di ampliamento della scuola principale di Pully ha ottenuto la licenza edilizia e i lavori inizieranno il 14 aprile 2025. Il progetto comprende la costruzione di nuovi locali scolastici con 17 nuove aule, spazi amministrativi, la biblioteca scolastica e un doppio palazzetto dello sport.
Durante l'intervista «La via del concorso» [So geht Wettbewerb], abbiamo parlato con competitionline della nostra strategia nei concorsi – e di molto altro ancora.
IB ha ottenuto il 1° posto nella categoria “Architettura” su un totale di 21.400 studi di architettura in Germania e all'estero.
IB, in collaborazione con l'impresa generale HRS Real Estate AG, ha ottenuto il 1° premio nel concorso selettivo a due fasi per il Nuovo edificio della palestra tripla a Grosshöchstetten.
La costruzione del campus dell'innovazione InnHub La Punt, La Punt Chamues-ch, inizierà questa primavera.
L'incontro è stato motivato dalla nostra partecipazione frequente – e sempre più premiata – ai concorsi aperti per scuole negli ultimi anni.
L'Istituto Oncologico di Ricerca di Bellinzona (IOR) ha aperto un concorso di progetto per la costruzione dei nuovi laboratori. La giuria ha assegnato il secondo premio al nostro progetto "caleidoscopio". Ringraziamo l'intero team di progetto per il contributo ed impegno.
Il progetto della nuova Casa per anziani medicalizzata di Vouvry rispetta e integra armoniosamente le caratteristiche naturali del terreno. Situato sotto il centro della città, l'edificio si integra perfettamente nella topografia e preserva la vista libera sulla valle e sulle montagne circostanti. Allo stesso tempo, crea un equilibrio tra spazi edificati e spazi aperti.
L'Ufficio federale per le costruzioni e la logistica ha indetto un concorso di progettazione aperto in un'unica fase per la costruzione di un nuovo deposito per l'Archivio federale, al quale hanno partecipato 23 gruppi di progettazione. La giuria ha premiato il nostro progetto “Aedes Memoriae” con il secondo posto e il secondo premio. Grazie a tutto il team di progettazione per il suo grande impegno!
Il nostro evento annuale interno FOKUS si è tenuto martedì scorso, con il tema rilevante «Architettura e flussi di lavoro digitali ». L'evento ha visto la partecipazione di relatori ospiti da Herzog & de Meuron, 3XN e Opensource.Construction.
La nuova scuola secondaria è stata costruita nel cuore del quartiere Plaines-du-Loup, vicino al parco del Vélodrome, diventando così un elemento centrale di questa zona in via di sviluppo.
Round-table di IB dedicata all'innovazione e alla sostenibilità per esplorare, con speaker internazionali, nuove visioni del domani.
Cerimonia di premiazione festiva per il concorso per studenti UTOPIA-LESS nel S AM
Per il terzo anno consecutivo, IB e finitia si sono riuniti sotto un unico tetto per sfidarsi a Paddle tennis, cornhole, calcio, badminton e bubble soccer.
Il complesso scolastico e sportivo La Tronchenaz offre una soluzione architettonica che soddisfa le esigenze educative, sportive e comunitarie tenendo conto dei principi di sostenibilità.
Dopo una fase di pianificazione di successo, mercoledì 26 giugno abbiamo potuto celebrare un'importante pietra miliare nella ristrutturazione della sede di @Vaudoise Assurances con l'inaugurazione del cantiere, segnata dal vernissage dell'opera monumentale On and Around di Nigel Peake.
Siamo lieti di informarvi che il 14 giugno 2024, durante l'Assemblea Generale a Locarno, sono stati accolti 15 nuovi Associati e 6 nuovi Partner associati.
Siamo lieti di annunciare che Marcus Klink è stato nominato Partner durante l'Assemblea generale della scorsa settimana.
Insieme a Erne AG Holzbau, ci siamo classificati al secondo posto rispetto al team di Gigon Guyer Architekten e Leuthard Baumanagement nel concorso a due fasi con prestazione totale in procedura selettiva per il progetto Werkstadt Edificio X «Xylo» per SBB.
Il futuro campus Agroscope di Posieux sta prendendo forma: L'involucro del nuovo edificio per i laboratori è stato completato.
Il nostro team di concorso si è aggiudicato il secondo premio al concorso aperto insieme ad altre 37 squadre con la proposta progettuale "Tri Tra Trullala".
Dopo una fase di pianificazione di successo, martedì abbiamo celebrato la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo edificio di AHBasel su invito della fondazione AHBasel, insieme a personalità della politica basilese, progettisti, partecipanti vari e al nostro team di progetto IB.
Catharina Märk ricopre la nuova funzione di responsabile del settore pianificazione Svizzera a partire da marzo 2024, diventando inoltre membro della Direzione generale estesa di IB.
Ieri abbiamo aperto la seconda edizione del concorso per studenti UTOPIA intitolato «LESS», in collaborazione con il Museo svizzero di architettura S AM. Contemporaneamente, abbiamo spalancato le porte dei nuovi spazi di IB Atelier, il nostro centro creativo.
Il nostro giovane team di progettazione si è aggiudicato il secondo premio del concorso di architettura aperto per la ristrutturazione completa dell'edificio di chimica PER10 dell'Università di Friburgo (CH)
Bureau Bollito - l'ufficio come spazio espositivo
Nell'ambito della mostra collettiva Bureau Bollito, non saranno utilizzate solo le sale del Centro Robert Walser, ma anche gli uffici dei partner partecipanti. Presso la sede dell'IB Bern, l'artista bernese Lisa Hoever esporrà quattro delle sue opere nelle due grandi sale riunioni al 3° piano fino al 20 dicembre 2024.
A metà novembre 2023 abbiamo potuto consegnare al committente, in qualità di progettisti generali, l'ampliamento del tratto G della Clinica Hirslanden St. Anna di Lucerna.
Inizio di dicembre, abbiamo festeggiato la nostra cena di Natale con oltre 300 dipendenti a Berna.
Nell'ambito della giornata "Nuovo Futuro", abbiamo avuto il piacere di accogliere una trentina di bambini nelle nostre varie sedi per una giornata alla scoperta dei diversi mestieri all'interno di IB. L'evento ha suscitato un grande interesse, in quanto i posti disponibili sono stati rapidamente occupati.
Venerdì sera, in occasione dell'evento «Auszeichnung Gutes Bauen 2023», l'edificio scolastico di Lysbüchel da noi realizzato è stato premiato dai Cantoni di Basilea Campagna e Basilea Città.
L'ultimo fine settimana di settembre, la Busbetrieb Olten Gösgen Gäu AG (BOGG) ha festeggiato l'inaugurazione dell'edificio di ampliamento. La consegna ufficiale è avvenuta alla presenza della consigliera cantonale Sandra Kolly.
Il nuovo complesso scolastico ES II Confignon, situato nel cuore del futuro quartiere Cherpines, tra i comuni di Confignon e Plan les Ouates, è stato progettato per integrarsi armoniosamente nell'ambiente circostante, creando un dialogo tra minerale e vegetazione.
Dopo 4 anni di lavori di ristrutturazione, il 3 ottobre l'HUG - Ospedali Universitari di Ginevra ha inaugurato il suo Dipartimento di Emergenza per Adulti.
Nel corso di una cerimonia tenutasi martedì 26 settembre, la giuria del Prix de l'Immobilier Romand ha assegnato il 1° premio nella categoria "ouvrages publics" al nuovo campus della EHL Hospitality Business School.
Padel tennis, cornhole, calcio, badminton e bubble soccer - al secondo evento polisportivo organizzato da IB e finitia il 24 agosto, i dipendenti si sono divertiti molto.
Dopo dieci anni, i lavori di ristrutturazione e riconversione sono stati completati. Questo vasto complesso di edifici, parte del Movimento Moderno, è stato costruito tra il 1930 e il 1935 da Otto Rudolf Salvisberg, uno dei co-fondatori di IB.
IB, insieme a S+B Baumanagement AG, ha ricevuto da Herzog & de Meuron Forum AG l'incarico di sub-pianificare il Forum UZH di Zurigo nel giugno 2023.
Siamo lieti che oggi sia stata posata la prima pietra del complesso residenziale di Dornacherweg a Reinach.
Dal 12 al 14 giugno 2023, presso il Seligman Theatre del Royal College of Physicians di Londra, si terrà l'European Healthcare Design Congress (EHD2023, il Congresso Europeo per la Progettazione Sanitaria). IB parteciperà a questo congresso come principale esponente di soluzioni architettoniche nel campo dell'edilizia sanitaria svizzera. Oggi i rappresentanti di IB hanno tenuto un discorso dal titolo «The support structure for strategic planning for long-term hospital renovations» («La struttura di supporto per la pianificazione strategica di ristrutturazioni di ospedali a lungo termine») nell'ambito del tema «Strategic Planning and Investment» («Pianificazione strategica e d'investimento»).
Il 26 aprile 2023 è stato inaugurato ufficialmente il nuovo fabbricato in legno di larice progettato da IB Basilea.
Siamo lieti di aver ottenuto il 2° premio al concorso con procedura libera per la nuova Casa Anziani di Biasca, comparto Bosciorina.
IB ha ricevuto l'incarico come pianificatore generale per il progetto del nuovo Dock A dell'aeroporto di Zurigo! IB è responsabile della gestione della costruzione e, insieme allo studio internazionale BIG, sarà responsabile anche della gestione complessiva di tutte le fasi costruttive del nuovo edificio.
Siamo lieti di aver ottenuto il 2° premio al concorso con procedura libera per il nuovo comparto inComune a Castel San Pietro.
Siamo lieti di aver ottenuto il 6° posto tra i cinquanta partecipanti al concorso con procedura libera per la nuova casa anziani medicalizzata nel comune di Val Mara, quartiere Melano.
IBSG vince il concorso Widenbach Wittenbach per la Fondazione d'investimento Aurora
Il progetto Vortex a Chavannes-près-Renens ha ottenuto lo status Gold per l'eccezionale qualità del suo design.
Approvato il contratto di locazione per il progetto Brückenwaage Thalheim an der Thur
Il «pRED Innovation Center» di F. Hoffmann-La Roche AG riceve il «Lean Construction Project Award».
Lunedì sono stati finalmente annunciati i vincitori al S AM.
Mercoledì 19 ottobre 2022 si è svolto a Berna l'evento IB FOKUS sui temi della sostenibilità e VDC/BIM.
il 31.10.2022, alle ore 18:00, la cerimonia di premiazione avrà luogo presso il Museo S AM di Architettura! Abbiamo lanciato il concorso internazionale di idee per studenti in occasione del nostro centenario.
Seguirà una tavola rotonda con Regula Lüscher, Saikal Zhunushova, moderata da Andreas Ruby.
Il progetto Tilia Tower di 3XN + IB ha ottenuto il permesso di costruzione. L'inizio dei lavori è previsto per la prima metà del 2023. Il progetto prevede una torre in legno alta 85 metri e la conversione di due strutture preesistenti (un edificio per uffici e una sala da badminton).
3° posto per «Tetris» !
Il progetto «Velâzdo» Bulle ha vinto il 1° premio nella categoria «Edifici misti» al «Prix de l'immobilier romand».
Orgogliosi del passato. Pronti per il futuro. Siamo IB.
L'anno del nostro anniversario sta procedendo.
Siamo molto felici di esserci aggiudicati il contratto nell’ambito della procedura selettiva su invito per la pianificazione generale del Centro di integrazione di Argovia!
Il 18.08.2022 si è svolto il primo evento Polisportivo IB presso lo Swiss Mega Park di Frenkendorf.
Il progetto IASO è caratterizzato da una ricerca morfologica organica in cui i movimenti fanno riferimento all'infanzia.
IB è lieto di aver ottenuto il terzo premio nel concorso della Biblioteca Nazionale del Liechtenstein «Giardino dell'Eden» a Vaduz.
L’inaugurazione ufficiale del nuovo campus dell’EHL Hospitality Business School si è tenuta venerdì 8 luglio al termine di un quinquennio di lavori. Concepito dallo studio di architettura IB e realizzato in collaborazione con Tekhne SA, questo ambizioso progetto rispecchia l’immagine di eccellenza e rigore che ha reso famosa l’EHL in tutto il mondo.
Siamo molto contenti di aver vinto il concorso internazionale per il futuro «Ecotope» del Politecnico federale di Losanna (EPFL) insieme a 3XN/GXN!
Nel comune di Wetzikon, non lontano dalla stazione di Kempten, sono stati creati 54 nuovi appartamenti su due lotti.
A partire dal 1° luglio 2022, Angelo Cioppi sarà nuovo Responsabile della sede IB Berna e membro della Direzione.
Sotto il sole e il cielo blu di venerdì scorso, i passeggeri di IB sono saliti a bordo della «MS Berner Oberland» a Thun.
In occasione del suo 100° anniversario, l'intero equipaggio dell'IB sale oggi a bordo della «MS Berner Oberland».
Nell'anno del nostro anniversario nella sede di Basilea si getteranno le basi per il futuro.
IB dà forma al futuro. Da esattamente 100 anni.
Aggiudicazione progetto Brückenwaage a Thalheim an der Thur
La scuola elementare Lysbüchel apre le sue porte e IB è felice di offrirvi una visita guidata.
L'11 e il 13 maggio apriremo le nostre porte e vi accoglieremo con piacere al nostro Open Office durante la prima Settimana dell'Architettura di Basilea.
La giuria di esperti ha raccomandato all'unanimità la realizzazione del progetto «Landschaftsbrücke».
Nella sua sezione Cultura e società, il giornale Basler Zeitung racconta il nostro padre fondatore, Otto Rudolf Salvisberg, ed il nostro 100° anniversario.
Questo nuovo progetto di costruzione della scuola mira a consentire agli alunni di familiarizzare con la natura che la circonda, le peculiarità delle stagioni e la biodiversità. Il nostro progetto ha lo scopo di far conoscere meglio ai bambini la flora e la fauna. In particolare, i rondoni che oggi vivono nella zona potranno avvicinare i bambini alla comprensione del problema di questa specie di uccelli rara e protetta. Creiamo posti di nidificazione sotto il tetto, offrendo loro un nuovo habitat.
Apprezziamo molto il resoconto dell'Aargauer Zeitung sulla cerimonia di via ai lavori del nuovo edificio di Bosch/Scintilla a Zuchwil.
In occasione del suo centenario, IB lancia un concorso di idee per studenti del montepremi complessivo di 10.000 franchi svizzeri come regalo alla prossima generazione di architetti. L'obiettivo è quello di sviluppare un'utopia per l'apprendimento nel futuro.
Fino a fine gennaio, su swiss-architects.com, si poteva votare per eleggere l'edificio dell'anno 2021.
Il nostro responsabile della salute in Svizzera, Michael Nährlich, nel numero di dicembre 5/2021 della rivista Heime & Spitäler parla del tema del masterplanning per la costruzione di ospedali.
Condividiamo con piacere un ulteriore nomina del nostro progetto sulla Hegenheimerstrasse a Basilea. L'edificio residenziale nel cortile è candidato per il «Edificio dell'anno 2022» da ArchDaily.
Siamo molto contenti che due progetti in cui IB è stato coinvolto siano pubblicati nel numero 1-2/22 di Hochparterre.
Progettiamo il futuro.
Da 100 anni.