Punto d'appoggio dei servizi antincendio Forsthaus, Berna Ovest
I vigili del fuoco intervengono dal bosco
Poiché la città di Berna si spinge verso occidente, si è provveduto a spostare il punto d'appoggio dei vigili del fuoco sul limite del Bremgartenwald, un luogo appropriato dal punto di vista tecnico-stradale.
Come un broker urbano, l’edificio dei Vigili del fuoco va così a inserirsi tra la centrale energetica ad ovest e il centro d’intervento a est. Così, anche l’ala principale dalla forma allungata acquisisce maggior volume: alta cinque piani, presenta un’estremità occidentale accentuata.
L’ala principale comprende la sala veicoli al pian terreno, la centrale operativa, sale d’attesa e l’amministrazione, oltre a foyer, ufficio e sala teoria. A nord si incorpora l’ala che ospita le officine, di un solo piano. La sala polivalente e la torre di addestramento sono utilizzate per la formazione disciplinare.
Anno | 2014 |
Interlocutore | Christoph Arpagaus |
Committente | Hochbau Stadt Bern |
Architetto | Itten+Brechbühl SA |
Inizio lavori | 2012 |
Entrata in funzione | 2014 |
Superficie complessiva di piano | 12 400 m2 |
Volume della costruzione | 62 000 m3 |
Fotografie | Philipp Zinniker, Berne |