Clinica di riabilitazione SUVA, Sion VS
Al primo posto l’umanità e la discrezione
Di fronte alla crescente domanda in fatto di accoglienza, cura e assistenza dei pazienti, si è reso necessario ingrandire la clinica SUVA di Sion. Il nuovo edificio inaugurato nel febbraio 2015 rappresenta l’ampliamento della clinica di riabilitazione Clinique Romande de Réadaptation (CRR).
Nella nuova struttura è inoltre possibile accorpare i reparti destinati alla ricerca e rafforzare quello della medicina sportiva, nonché creare un centro di formazione, accessibile anche al pubblico. Sono stati progettati spazi per laboratori e uffici, nell’intento di ospitare una cattedra di neuroscienze della Scuola Politecnica Federale di Losanna. La distribuzione ben ponderata degli spazi trasmette ai pazienti una sensazione di sicurezza e di benessere. Fondamentale risulta il senso di umanità e discrezione.
Interlocutore | Robin Kirschke |
Committente | Schweizerische Unfallversicherungs-Anstalt (SUVA), Sektion Bauten, Luzern |
Nuova costruzione |
|
Architetti/pianificatori generali | Itten+Brechbühl SA / Tekhne Management SA / Karl Steiner SA |
Concorso | 1° rango 1994 |
Inizio lavori | 1996 |
Entrata in funzione | 1999 |
Superficie complessiva di piano | 27 400 m2 |
Volume della costruzione | 130 000 m3 |
Fotografie | Heinz Preisig, Sion / Robert Hofer, Sion |
Primo ampliamento |
|
Architetto | Itten+Brechbühl SA, Tekhne SA |
Pianificazione | 2012 |
Inizio lavori | 2013 |
Entrata in funzione | 2015 |
Superficie complessiva di piano | 6290 m2 |
Volume della costruzione | 25 580 m3 |
Fotografie | Robert Hofer, Sion |